Risultati della ricerca


9 discorsi per schieramento per un totale di 18 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste difficoltà in termini di schieramento, immaginando che i grandi mutamenti non vi siano più, che lo scontro politico e sociale nel nostro paese sia [...]

[...] intreccio mistificato che ha accompagnato sempre la politica dal 1968 in poi, tra analisi dei problemi ed indicazioni di schieramento che non ci [...]

[...] partiti e dal loro modo di essere in rapporto ai problemi delle persone. non ci aiuta più lo schieramento, non ci aiutano più le vecchie ideologie; le [...]

[...] qualsiasi cosa si dica, qualunque problema si affronti, dietro c' è sempre uno schieramento dichiarato o non confessato, rappresenta un modo di ragionare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 1977 da uno schieramento molto vasto, non debba minimamente oggi attenuarsi. quello schieramento — ricordiamolo — fu considerato in funzione di [...]

[...] ' alternativa possibile. questa non va concepita in termini di schieramento, ma sostanziata e qualificata come una proposta di Governo. dobbiamo partire dal dato [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riflettono, ma è comunque un' indicazione. il resto del Parlamento ne ipotizza un' altra, su cui c' è uno schieramento vastissimo: ritiene cioè di [...]

[...] forze di provenienza della sinistra e raggiunga nello schieramento politico del paese una consistenza molto più forte. le istituzioni non possono [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia all' interno dello schieramento socialista. il faticoso cammino del partito socialista , iniziato col processo di autonomia trova oggi, a mio [...]

[...] nessuno, anche tra voi che siete il partito più a sinistra più coerente in tale collocazione nello schieramento politico italiano, si sentirebbe di [...]

[...] sono problemi che andrebbero comunque risolti — parla di partito unico : venite dentro questo grosso schieramento popolare, e poi dopo... poi dopo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il potere, risulta inadeguata e per certi aspetti non solo velleitaria quanto rischiosa. una logica di mero schieramento, con queste connotazioni [...]

[...] chiaro su cui raccogliere il consenso. non basta, allora, immaginare astrattamente uno schieramento, per giunta prescindendo dal consenso necessario, per [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : una suggestione che fa leva essenzialmente su un' ipotesi di schieramento alternativo (i giornali di stamane, per qualche verso, ne sono uno [...]

[...] limpide di schieramento. si crea in tal modo una grande confusione, perché certo la questione delle alleanze è questione vera, in quanto condizione per la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certe filosofie sull' efficientismo, che sentiamo circolare ora a sinistra, ora a destra nello schieramento politico; le quali però non aggiungono [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevoli colleghi , il Governo che oggi si presenta davanti a voi si è formato su un programma politico prima che su uno schieramento partitico. eppure [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' unico dubbio legittimo è se ci siano o no le condizioni necessarie per praticarla; se cioè esista uno schieramento politico disposto a sostenerla [...]