Risultati della ricerca


11 discorsi per scrutinio per un totale di 18 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' esito di una votazione. era una votazione a scrutinio segreto su un bilancio non di secondaria importanza, il bilancio dell' agricoltura [...]

[...] , se non erro. il che significa, onorevoli colleghi di tutte le parti, delle due l' una: o taluni partiti e taluni gruppi parlamentari a scrutinio [...]

[...] partito comunista dica che un Governo se ne deve andare perché quel Governo se ne debba andare al momento in cui (guarda caso !) a scrutinio segreto la sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1352 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Assemblea. il problema è ancor meno il voto finale per scrutinio segreto della legge, che avrà un carattere puramente formale, essendo preceduto dal voto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento della partitocrazia di regime, che se non fossimo chiamati a votare per appello nominale , ma a scrutinio segreto , a tutela della libertà di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] scrutinio segreto , contro il Governo e, fino ad ora, credo forse più ancora contro il segretario del partito che contro il presidente del Consiglio [...]

[...] scrutinio segreto che indicavano qualche dissenso nelle file della Democrazia Cristiana . ieri, l' onorevole Gui ci ha richiamati chiedendoci da quale [...]

[...] formale di partito, che fa parte dell' intero sistema (e qui il discorso sarebbe lungo e duro e anche inutile), a scrutinio segreto , nell' unico modo [...]

[...] ' attuale indirizzo di Governo che noi condanniamo e che ha condannato anche una parte della Democrazia Cristiana , ha condannato non solo con lo scrutinio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politici eletti a scrutinio di lista, non possa essere il giudice naturale di un partito politico nel Parlamento stesso rappresentato; però abbiamo [...]

[...] avversari mi abbia detto di essere io un deputato con minori diritti degli altri). sono un deputato eletto a scrutinio di lista, nella lista del Msi, così [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] su questo siamo un po' tutti d' accordo); questioni di Governo, cioè il problema del voto a scrutinio segreto (e questa è ignoranza: che c' entra lo [...]

[...] scrutinio segreto con la revisione della Costituzione?); delegificazione, e cioè un po' più di corsie di emergenza; coincidenza Governo-legislatura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rimase vittima del congegno voto di fiducia-voto a scrutinio segreto , con le conseguenze che tutti ricordano, conseguenze che naturalmente auguro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scrutinio cosiddetto segreto, i rappresentanti eletti dai direttori dei partiti. la tesi dell' onorevole Caronia deve essere, dunque, capovolta. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stati validamente aiutati da una trentina (si dice) di deputati della Democrazia Cristiana che in sede di scrutinio segreto hanno votato contro il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come l' attuale di rappresentanti di partiti politici eletti a scrutinio di lista, possa giudicare di un altro partito politico ; però riconosciamo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la proporzionale con lo scrutinio di lista ed il sistema uninominale . ma a parte ciò, è proprio questo un argomento a favore delle nostra tesi. se [...]