Risultati della ricerca


8 discorsi per Titolo V per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' abrogazione delle norme stesse. la nostra opposizione al Titolo V della Costituzione della Repubblica italiana (cito una opposizione di fondo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica, molti articoli che a noi non piacciono affatto; vi è un titolo intero che a noi non piace affatto: ed è il Titolo V . e a tal proposito comincia [...]

[...] a divertirci il constatare che anche a voi, evidentemente (come accennerò più avanti), taluni articoli del Titolo V della Costituzione non piacciono [...]

[...] della Costituzione che a noi non garba: il Titolo V ; e non ne abbiamo fatto mistero; ci siamo però presentati, sempre correttamente, qui, nella sede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutto il Titolo V , relativo alle regioni, che la Democrazia Cristiana di allora voleva (con una concezione che è largamente mutata ora) e che allora [...]

[...] diversa la concezione socialista, così come era diversa la concezione comunista. il Titolo V è il più compromissorio tra tutti i titoli della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discutere, di rivedere, per esempio il Titolo V della Carta Costituzionale ; ma non abbiamo mai pensato, noi che siamo ritenuti come anticostituzionalisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — deriverebbero — dal Titolo V della Costituzione. la legge per l' edilizia scolastica, a parere di quei colleghi, violerebbe i suddetti obblighi in maniera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fanno parte del Titolo V . e stanno, soprattutto, nell' indeterminatezza di quegli articoli che dovrebbero costringere le regioni a diventare organi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavoratori! altro che preambolo costituzionale con il riconoscimento dei vari diritti sociali e morali! altro che il da noi aborrito Titolo V della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poco seri, proprio in quanto regionalisti, proprio in quanto cultori del Titolo V della Costituzione. ma quel che ho detto riferendomi a proposito della [...]