Risultati della ricerca


111 discorsi per deriva per un totale di 137 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il vantaggio che ne deriva è il disporre del carbone non a prezzi maggiorati, ma agli stessi prezzi che consentano una lavorazione a bassi costi, come [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] base della convinzione che ci deriva dalla nostra fede nella libertà e nell' autentico progresso sociale , per contrastare tale obiettivo. faremo tutto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituire, siamo stati considerati come dei guastafeste, nonostante presentassimo le nostre proposte col senso di responsabilità che ci deriva dal fatto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente riconoscere che la debolezza della posizione internazionale del nostro paese deriva dal fatto che da tempo l' Italia è priva di una politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le maggiori necessità di capitali da sodisfare facendone provvista con collocamenti di obbligazioni. l' accrescimento di tali necessità deriva, ad un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta politica l' atto da cui deriva la designazione dell' incaricato a costituire il nuovo ministero. non solo, ma all' incaricato il presidente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più ampia unità deve dire al paese quale alternativa, ugualmente raggiungibile, proponga. anche di qui deriva l' importanza che in questo momento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] titolo ci deriva da quella che, di solito, costituisce un' accusa nei nostri confronti. infatti, fra le tante, ci si dice che siamo nazionalisti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che quanto vi è oggi di positivo e di nuovo in ciò che viene proposto deriva non soltanto da necessità oggettive o da valutazioni personali e da nuove [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] produzione e lavoratori, ella risponde con l' autorità che le deriva dall' essere stato corporativista e dall' aver quindi buttato alle ortiche i suoi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « l' Austria non abbandona la funzione di tutela per il Sud Tirolo , poiché questa funzione deriva dall' accordo di Parigi, che naturalmente [...]