Risultati della ricerca


23 discorsi per cento per un totale di 47 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 15-07-2009
Sul grave attentato in Afghanistan che ha causato la morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, nonché il ferimento di tre paracadutisti italiani
223 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione dell' esercito. il tradizionale rapporto della macchina organizzativa (50 per cento personale, 25 per cento esercizio, 25 per cento investimenti [...]

[...] ) è saltato a causa, purtroppo, dei tagli fatti al ministero della Difesa . oggi si registra il 70 per cento per il personale e solo il 30 per cento tra [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luglio si è registrata una decisa diminuzione — pari al 28,8 per cento — delle ore complessivamente autorizzate della cassa integrazione guadagni [...]

[...] aveva superato il 5 per cento del Pil, un valore però inferiore, in certi casi molto inferiore, a quello registrato negli altri paesi dell' area dell [...]

[...] annullato. il deficit di bilancio è risultato meno ampio di quanto avevamo prudenzialmente indicato come nostro obiettivo, che era il 5 per cento . ancora [...]

[...] una volta è risultato significativamente più basso di quello degli altri paesi dell' area dell' euro, che si è collocato al 6,3 per cento . il sentiero [...]

[...] . USA, Gran Bretagna e Giappone hanno registrato disavanzi compresi tra il 9 e l' 11 per cento del Pil. noi nel maggio dello scorso anno abbiamo definito [...]

[...] la manovra di bilancio per il triennio 2010-2012, volta a condurre il disavanzo al 3,9 per cento del Pil quest' anno, al 2,7 per cento del Pil l [...]

[...] rapida riduzione del peso del debito pubblico in rapporto al Pil, cioè sotto il 113 per cento nel 2014, cioè sette punti in meno di quanto registrato nel [...]

[...] favore delle imprese che investono in ricerca scientifica e una tassazione secca del 5 per cento , l' aliquota più bassa d' Europa, a favore delle [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che un conto sia partire col 4,2 per cento di deficit, un conto sia partire con il 2,3 per cento . un conto è partire con l' avanzo primario pari a [...]

[...] fiscalità dell' anno successivo. parlo della riduzione dell' Ires, e dell' Irap; del credito d'imposta del 40 per cento per gli investimenti e ricerca; del [...]

[...] imposta per la ristrutturazione edilizia e per l' efficienza energetica; dell' abolizione, a partire da giugno, del 40 per cento dell' Ici, ad iniziare [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non andarci, e nel 95 per cento dei casi hanno detto anche che vogliono che l' articolo 3 della Costituzione sia uguale per tutti, chi ci governa e chi [...]

[...] mattina dal 12,5 per cento al 20 per cento la tassazione sulle speculazioni finanziarie e io gliela voto. lei porti domani mattina un aumento delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possiamo non ricordare che alcuni paesi hanno dovuto mandare a casa molti dipendenti pubblici o hanno ridotto fino al 25 per cento i loro stipendi; hanno [...]

[...] aumentato l' IVA sino al 25 per cento . il nostro Governo, invece, è riuscito a muoversi addirittura nella direzione opposta: abbiamo abrogato l' Ici [...]

[...] zavorrata — almeno sei gravi handicap strutturali, che non siamo ancora riusciti ad eliminare: un debito pubblico che supera di quasi il 20 per cento [...]

[...] dall' estero in campo energetico, che fa costare l' energia alle nostre famiglie e alle nostre imprese il 40 per cento in più di quello che costa ai [...]

[...] francesi; un pesante deficit infrastrutturale — quasi il 50 per cento rispetto a Francia e Germania — che ostacola la circolazione di merci e di [...]

[...] persone, con un costo della nostra logistica del 30 per cento in più rispetto agli altri più importanti paesi europei ; un' amministrazione della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , le nostre famiglie italiane, che posseggono per l' 85 per cento la proprietà della casa, hanno la propensione al risparmio e questo fattore ha dato [...]

[...] che stima una crescita dell' 1,2 per cento per il 2010 e dell' 1,3 per il 2011. è vero, si tratta di una crescita inferiore a quella tedesca e a [...]

[...] e per il cui servizio per gli interessi passivi paghiamo delle somme pari al 5 per cento del Pil, tutte somme che avremmo potuto destinare alla [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di voti, pari al 46,8 per cento , ma non hanno votato per voi (hanno votato per altro) 19 milioni e mezzo di italiani, pari al 53,2 per cento . credo [...]

[...] vista: il tema della sicurezza parla di questo, signor presidente . gli immigrati che lavorano costituiscono il 6 per cento (qualcuno sostiene di più [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1843 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento , oggi non ha avuto il coraggio di dire che è al 118 per cento . questi sono i dati. con il debito pubblico che aumenta si annuncia un nuovo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
237 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accordo sul nucleare — sono in ritardo. mantenere le promesse: questa è la svolta etica. è vero, si sono ridotti dell' 88 per cento gli sbarchi dei [...]

[...] due anni, è andato a casa; Berlusconi, dopo due anni e mezzo, con cento parlamentari di maggioranza, è alle prese con la contabilità. è colpa vostra [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto debito pil era al 106,1 per cento , mentre oggi è al 120 per cento . si è affrontata la crisi, come ha detto l' onorevole Bocchino, con i tagli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europea che hanno cifre di inoccupazione che arrivano sino al 25 per cento ; abbiamo un' economia sommersa che si può far emergere virtuosamente solo [...]

[...] si sono costruite arterie stradali e ferroviarie al pari di quello che hanno fatto gli altri paesi, comporta un 34 per cento in più della nostra spesa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nettezza una maggioranza di Governo ed una opposizione ciascuna con la propria leadership. più del 70 per cento dei suffragi che si concentrarono sui [...]

[...] accordi internazionali , un grande risultato. abbiamo ridotto dell' 88 per cento gli sbarchi dei clandestini che sono passati dai 29 mila del 2008-2009 ai 3 [...]

[...] investite nel Mezzogiorno risorse per circa 21 miliardi di euro, pari al 40 per cento degli investimenti complessivi in tutta Italia, raggiungendo nel 2013 [...]

[...] cento dei casi sono state riscontrate delle irregolarità. le verifiche sono proseguite quest' anno con un piano straordinario, concentrato [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 458 - seduta del 05-04-2011
Deliberazione in ordine ad una richiesta di elevazione di un conflitto di attribuzione nei confronti dell’autorità giudiziaria (Procura della Repubblica e giudice per le indagini preliminari di Milano)
505 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 458 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è il 30 per cento della popolazione giovanile che non ha un futuro, c' è un problema drammatico di tenuta delle istituzioni. rispetto a tutto questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 07-04-2011
Informativa urgente del governo sulle misure adottate in relazione all´eccezionale flusso di immigrazione verso l´isola di Lampedusa
244 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evince che, a parte cento posti a Ventimiglia, aumentabili fino a quattrocento, non c' è una regione dell' Italia del nord, però, ha raggiunto l' intesa [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uno studio legale parlerà con dieci legali, con cento clienti e magari sempre con gli stessi clienti. ma una cosa è non dover intercettare la moglie, la [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 10-11-2010
Informativa urgente del governo sul crollo della scuola dei gladiatori presso gli scavi di Pompei
1289 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] restauri si è ridotta al 25 per cento . il crollo di Pompei ha fatto il giro del mondo, e lei oggi ci ha detto che va tutto bene, che tutto è stato [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1715 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo proposito, quando siamo andati via, nel 2007, l' avanzo primario era al 3,5 per cento : 60 miliardi di euro. avete tenuto in equilibrio i conti [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
1717 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una volta, discutere questi temi, che sono temi di economia reale? ma pensate davvero che i mercati guardino lo 0,1 per cento del deficit e non guardino [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bipartitismo: undici milioni di elettori, più del 30 per cento , hanno votato per partiti diversi dal PdL e dal PD, un terzo degli elettori si sono espressi [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorse dal fondo per i sequestri ma questo vale il 10 per cento di quello che gli avete tagliato. signor presidente del Consiglio , non raccontiamoci più [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? perché noi ci dite che dagli anni Novanta è diminuita del 60 per cento la possibilità di risparmio delle famiglie italiane, perché non ci dite che nella [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Sull’amministrazione della giustizia
479 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridotte in bilancio del 27 per cento ! non potete fare funzionare meglio la giustizia se riducete i fondi per far funzionare la giustizia: questa è logica [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula di ritrovare l' orgoglio di sentirsi italiani, la fiducia in questa nazione e l' amore per le nostre cento città. auguro a tutti gli [...]