Risultati della ricerca


10 discorsi per camere per un totale di 16 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche noi abbiamo ritenuto che fosse dovere delle Camere, pur nel momento di una profonda emozione, procedere, nel rispetto delle norme regolamentari [...]

[...] corresponsabilizzazione ha permesso innanzitutto di evitare un nuovo scioglimento anticipato delle Camere e uno scontro elettorale. il fatto di questa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il Governo aveva chiesto di fare oggi comunicazioni per presentare alle Camere il progetto di programmazione [...]

[...] dello Stato. altri provvedimenti di impegnativo contenuto sono dinanzi a voi, alcuni con l' approvazione di una delle due Camere: anche per questo c' è [...]

[...] , esposto e chiarito, è il Parlamento: ed era evidente che un tale chiarimento venisse appunto richiesto nelle Camere prima di affrontare il confronto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propositi di infiltrazioni nelle associazioni criminose. a parte il potere legislativo , per altro alle Camere compete certamente di dare in modo sovrano [...]

[...] è no. noi eravamo all' indomani della votazione per convertire un decreto legge che può essere valutato in diversi modi; comunque dalle Camere è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiungere con tempestività nelle Camere e nell' azione governativa i traguardi che sono stati concordati. così, rimossa l' ipotesi di un brusco [...]

[...] per proporre alle Camere alcune modifiche al provvedimento, per far sì che aziende di piccole dimensioni possano effettuare le « chiamate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decreto legge 8 luglio 1974, 11. 264, convertito dalle Camere, ha sancito il divieto di corrispondere a qualsiasi titolo agli ospedalieri compensi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — al Capo dello Stato , riunito il Consiglio supremo di difesa e previa deliberazione delle Camere, di proclamare lo stato di guerra e di trarne le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche preventiva alle Camere entro i limiti in cui ciò non sia inopportuno e nocivo. un cenno analogo vorrei fare per i nuovi servizi di informazione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] iniziativa e la favorisca, così, che i presidenti delle due Camere la portino avanti e non la considerino — se da noi sostenuta — come un atto di [...]

[...] Repubblica, le presidenze delle Camere a questo riguardo. io ricordo (e spero che tutti noi lo ricordiamo) quanto ebbe a dire il 16 marzo in quest' Aula [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiunta a quelli precedenti, sia bilaterali sia nelle due Camere (per questi ultimi ricorderò la relazione dei ministri Forlani e Pandolfi il 20 luglio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella gerarchia repubblicana, i presidenti delle Camere sono anche i numeri due e tre dallo Stato, ma della sua vita concreta. non a caso le cose devono [...]