Risultati della ricerca


8 discorsi per regioni per un totale di 26 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 16 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fase preparatoria, terminata con la relazione del gruppo di lavoro presieduto dal professor Massimo Severo Giannini, è ora all' esame delle regioni e [...]

[...] e regioni. è nota l' attuale situazione economica del paese: in essa emergono luci ed ombre. con prevalenza di aspetti preoccupanti per le possibilità [...]

[...] presentare al Parlamento una proposta di modifica della legge numero 426, prevedendo maggiori poteri di coordinamento e di programmazione delle regioni [...]

[...] procedure, prevalentemente di natura finanziaria. data l' importanza del ruolo svolto dagli enti locali e dalle regioni e volendo rispettare l' attuale [...]

[...] quadro per coordinare l' attività delle regioni nel settore. il Governo si propone anche di raggiungere gli obiettivi ora indicati e gli altri obiettivi [...]

[...] delle regioni e dei sindacati alla definizione dei piani esecutivi di sviluppo. d' altra parte, va valorizzata al massimo l' esigenza di collegare gli [...]

[...] fondo per i programmi di sviluppo; in modo da disporre di mezzi aggiuntivi rispetto alle dotazioni che le regioni possono destinare all' agricoltura [...]

[...] e regioni. si procederà anche alla riorganizzazione delle istituzioni di ricerca e sperimentazione e, per quanto riguarda l' AIMA, verrà [...]

[...] specifica competenza delle regioni e finalizzati secondo vari indirizzi quali il turistico, sanitario, eccetera; assunzione temporanea presso enti [...]

[...] disegno di legge sull' occupazione giovanile sarà presentato entro il mese di ottobre. il Governo si impegna, con la collaborazione delle regioni degli [...]

[...] predisposto e presentato al Parlamento, in collaborazione con le regioni, un programma unitario pluriennale degli investimenti nel settore dei trasporti [...]

[...] vari operatori e la sollecita soluzione del problema della scelta dei siti per le centrali, che va affrontato in stretto contatto con le regioni; per [...]

[...] definizione di meccanismi, sedi di controllo e verifica del complesso della spesa sociale. in terzo luogo occorre creare un comitato misto regioni [...]

[...] finanziaria, fra Stato e regioni. la prevista conferenza semestrale dei presidenti delle regioni presso la Presidenza del Consiglio dei ministri potrebbe [...]

[...] degli importanti interessi agricoli delle regioni mediterranee della Comunità ed in modo particolare del meridione d' Italia. siamo convinti che una [...]

[...] distensione est ovest lasciando sussistere nelle regioni in via di sviluppo pericolosi elementi di tensione e di conflittualità. l' attenzione che dobbiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le qualificate voci sia delle regioni, sia degli enti locali . questa disponibilità mi sembra sia stata confermata — ed era solo in Parlamento che [...]

[...] ha sottolineato la opportunità di avere unificato nel ministero del Bilancio il collegamento con le regioni. rilievo esatto anche sotto il profilo del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato. la stessa corretta valutazione delle situazioni nuove createsi nelle regioni, e nei comuni, dopo il 15 giugno 1975 ed il turno amministrativo del [...]

[...] grande attesa nei comuni e nelle regioni, gran parte dei primi in condizioni di paralisi e le seconde non, ancora nella possibilità di dispiegare per [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione con l' Esecutivo. una situazione di confusione, di crisi prolungata non avrebbe giovato certo alle regioni, alle province, ai comuni, che [...]

[...] , ma ha consentito al presidente designato di ascoltare le richieste e le proposte delle organizzazioni sindacali , delle regioni, dei comuni e degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risanamento della finanza locale . come già è stato fatto nei confronti delle regioni, il Governo ritiene che debba procedersi al trasferimento di ulteriori [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazione ad un processo di unificazione democratica del paese, in cui gli stessi comuni, le regioni, i momenti, decentrati, si pongano come centri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] supplire alle mancate designazioni da parte delle regioni. allora, questo programma potrà essere preso in esame secondo il lavoro che so che in questi mesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : comuni, province, regioni, bianchi e rossi. questi sono i colori che sperperano miliardi, centinaia e migliaia di miliardi. si tratta di una [...]