Risultati della ricerca


8 discorsi per riforme costituzionali per un totale di 12 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociali e verso le riforme costituzionali , che ci devono dare un sistema politico più efficace, più europeo, capace di decidere meglio, di garantire al [...]

[...] lavoro, il Parlamento potrà riprendere il suo impegno sulle grandi riforme costituzionali ... vi è un comprensibile disappunto e bisogna che tutti ci [...]

[...] e del sistema fiscale, le politiche industriali , le riforme costituzionali . uscire dalla propaganda per andare ad un confronto su questi temi è la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme costituzionali sono già da mesi, per il determinante contributo di un' opposizione come la nostra, seria e civile, elementi di un programma [...]

[...] impegno, le riforme costituzionali , già all' ordine del giorno delle Camere, non sarebbero mai state avviate. tuttavia, non sta a noi indicare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] erano maturate; con il suo Governo sono finite nel nulla le riforme costituzionali , le norme antitrust contro gli oligopoli dell' informazione, i [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione anche il nerbo che ci renda capaci di riproporre il grande tema delle riforme costituzionali , necessario per dare un senso al cammino [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non si tratta di fare un Governo per una emergenza di tre mesi. il cammino è lungo: è il cammino dell' Europa, delle riforme, delle riforme [...]

[...] costituzionali . conosciamo i tempi: è un cammino di due anni ed occorre una base programmatica comune, non soltanto una volontà. quindi, perché non devo dire [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme costituzionali significa ricercare soluzioni in grado di corrispondere ai bisogni del paese. in fondo lo vediamo: la crisi di maggioranze non [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere in ogni possibile modo superate per poter tornare rapidamente a lavorare su quelle riforme costituzionali che sono indispensabili per il nostro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato molto elevato. non mi riferisco solo al lavoro della commissione parlamentare per le riforme costituzionali , lavoro importante al quale il [...]