Risultati della ricerca


9 discorsi per logica per un totale di 18 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si tratta di riproporre una logica centralista di uno Stato nazionale vecchia maniera, di uno Stato più vicino a quelli dei paesi socialisti, che [...]

[...] pretende di normare la vita privata dei cittadini ad ogni livello. se passeranno questo decreto e quella logica, il Governo avrà la possibilità di entrare [...]

[...] nei rapporti privatistici dei cittadini; e domani, questo Governo potrebbe — con la stessa logica e con la stessa faccia tosta — entrare in tutti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato detto, continuista, potremmo dire dentro una logica sostanzialmente moderata. questa finanziaria è, come è stato detto, la prima vera [...]

[...] non si dica, per favore: visto che avete fatto 30, fate 31, perché si può fare 31, 32, 33, 34, 35. non c' è ragione per fermarsi in questa logica. se l [...]

[...] ! nessuno quindi può esonerarsi dal compiere oggi delle scelte. o cambiamo ora oppure entriamo in una logica conservatrice. i francesi ci provano e noi che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rendiamo conto che non vi sono scorciatoie: questa è la logica del sistema maggioritario . bisogna mettersi a lavorare, con pazienza, con fatica [...]

[...] Commissione bicamerale vi è stato un confronto aperto, si sono formate via via maggioranze di carattere istituzionale, al di fuori di ogni logica partitica [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corrispondere a verità che anche questa finanziaria finirà per muoversi in una logica identica alla logica che nel passato ha reso impossibile produrre [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla crisi, no alla missione. francamente, la logica ha un suo diritto: la crisi si è evitata perché ha vinto il « sì » alla missione. è chiaro che [...]

[...] altissimo nel rapporto con il suo elettorato e con l' opinione pubblica internazionale. vi ringrazio, ma ringraziatevi da soli! c' è una logica (ho [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è accettabile per osservatori attenti. credo però, amici moderati dell' Ulivo, che questa vicenda rischi di far scomparire ogni logica alla politica [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , governato con l' assistenzialismo, non funziona, non è più possibile; i rapporti tra sviluppo e sottosviluppo non possono essere più affrontati in una logica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario agire in una logica di ampio respiro , attenta alle ragioni dell' efficienza e dell' equità e alla necessità di un grande sforzo riformatore [...]

[...] tema della dotazione infrastrutturale. si deve ridurre il deficit di infrastrutture e di servizi, evitando di farci trascinare nella logica finalizzata [...]

[...] a pratiche non compatibili con la logica bipolare ed il rispetto della volontà degli elettori. i nostri conti economici richiedono grande attenzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] localizzative del territorio. il terzo grande ramo potrebbe essere quello di organizzare, secondo una logica più funzionale e diretta, i lavori socialmente [...]

[...] utili al sud, attivando secondo una logica più conforme al mercato del lavoro e della produzione le nascenti cooperative per il lavoro interinale. secondo [...]