Risultati della ricerca


8 discorsi per lato per un totale di 13 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ginevra. c' è stato un variare imprevedibile della situazione: da un lato, l' irrompere in una già travagliata scena di guerra e di guerriglia del lato [...]

[...] fazioni che non hanno uno status giuridico internazionale e non dispongono di una territorialità definita. ne deriva, da un lato, l' impossibilità di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è lo sforzo finanziario compiuto dai paesi che partecipano al consorzio Airbus. ma la possibilità di creare un mercato comune anche dal lato dell [...]

[...] ' agricoltura continuerà, dunque, a mantenere una posizione di spicco. si tratterà, da un lato, di continuare a favorire il processo di razionalizzazione nell [...]

[...] , suscettibile di migliorare la comprensione ed il dialogo tra le due rive dell' Atlantico. ma se, da un lato, è necessario che gli USA accettino l' Europa come [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevedibile. da un lato esso è il frutto del responso degli elettori, dall' altro è il frutto di un processo politico di logoramento e di profonde [...]

[...] confusione di ruoli né di responsabilità, in definitiva? esistono problemi economico-sociali da un lato, e istituzionali dall' altro, sui quali chiedo se [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — chiamiamola così — mano pubblica? la mano pubblica è rilevante sotto un duplice aspetto: da un lato possiamo, se richiesti, dare una certificazione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negativi: da un lato, la mortificazione della libertà della donna risospinta al tradizionale servile ruolo domestico, per supplire con il suo lavoro a [...]

[...] bisogni assistenziali, educativi, sanitari, non soddisfatti per via sociale; dall' altro lato, un risparmio di denaro pubblico puramente illusorio, in [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa desumere che sarebbe profondamente contraddittorio in questo momento da un lato auspicare ed operare per una soluzione negoziale dei problemi di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insicurezza, la diseguaglianza. di sollecitare infine da un lato e di fissare dall' altro una collaborazione, rinnovatrice e riformatrice tra l' azione [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Contadora. il recentissimo incontro di Esquipulas in Guatemala ha senz' altro dato risultati positivi: da un lato, l' istituzionalizzazione di [...]