Risultati della ricerca


8 discorsi per città per un totale di 10 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pellegrini arrivavano, ma erano mille, duemila o cinquemila! il problema è che la Città del Vaticano sia uno Stato e non quartiere di una città: è un [...]

[...] soglie del 2000, di non dare un assetto territoriale diverso al Vaticano per lo stesso sviluppo del Lazio e della città di Roma. l' Anno Santo , ancora in [...]

[...] migliaia di persone. se dobbiamo avere una visione autonoma — prescindendo dai problemi dei rapporti con la Chiesa — dello sviluppo della città di Roma [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto probabilmente non ci troveremmo in grandissimo ritardo sulla costituzione delle Giunte, anche in città molto importanti ove sono in corso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agiscono su binari paralleli non è solo nemica di una città sconvolta ed insanguinata da una catena impressionante di delitti, ma è nemica dell' intera [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti di libertà , non comporta per lo Stato alcun onere suppletivo extrastatutario. quanto alla città di Roma, di cui era stato sancito il carattere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigorosi, basterebbe prendere la città di Ottaviano, costruire attorno nuove mura e poi, lì dentro, fare il processo pubblico. ormai, infatti, si condannano [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cose della città che appartengono a tutti. da qui la nostra specifica tendenza a superare i pur legittimi interessi di parte in una concezione più [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riferimento alla dura logica dei rapporti mutuati dalla vita delle città e delle fabbriche. sono motivi di opportunità, di buon senso , che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gaulle , che diceva che bisognava puntare sui carri. ora, non è che l' olocausto deve venire e la cosa folle è che in questo paese, che è la città [...]