Risultati della ricerca


9 discorsi per centro per un totale di 39 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signora presidente della Camera , il centro cristiano democratico esprime piena fiducia al Governo Berlusconi. nel suo programma riconosciamo molti [...]

[...] . a chi parla superficialmente dell' esperienza del centro cristiano democratico vorrei ricordare che il 18 gennaio 1994 non vi sono stati pentimenti o [...]

[...] geometrico taglio delle ali con la cooptazione del centro al posto di Alleanza Nazionale , intravedo i rischi di un ritorno alle peggiori abitudini della [...]

[...] controllore e garante dell' equilibrio democratico. certamente diversa è la posizione di un centro come quello rappresentato dal Partito Popolare italiano e [...]

[...] cartelli elettorali che si sono fronteggiati nelle recenti elezioni presentano connotazioni immature, proprio per l' anomala presenza di un centro che è [...]

[...] realtà. il centro cristiano democratico si è assunto un ruolo di ponte verso l' elettorato di centro. è un ruolo che assolveremo senza venir meno, neppure [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si ispira il centro cristiano democratico . a questo comportamento si sono attenuti, in circostanze difficili per la vita nazionale i ministri del [...]

[...] senso di disagio rispetto al tradimento perpetrato, sono più eloquenti di ogni mia parola. il gruppo del centro cristiano democratico ha sempre [...]

[...] coalizione che pone al centro gli sconfitti del 27 marzo. questa vicenda rischia davvero di trasformarsi in una farsa o di degenerare in tragedia. allora [...]

[...] Centro cristiano aveva avanzato, nel corso delle passate settimane, la proposta di istituire, parallelamente al Governo, un tavolo delle regole [...]

[...] del centro cristiano democratico ; ne eravamo e ne siamo convinti, quale che sia l' esito di una vicenda segnata da troppe debolezze e piccinerie umane [...]

[...] scegliere tra proposte alternative, non mi spiego perché all' improvviso questo percorso che tutti insieme — sinistra e destra, centro e centrosinistra [...]

[...] contraddizione, c' è, all' opposto, una forte, inestricabile complementarietà. è sul filo di tali ragioni, signor presidente , che il centro cristiano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — lo faceva in modo silenzioso — al centro, onorevole Buttiglione: la cosiddetta maggioranza silenziosa , coloro che esprimevano il consenso e che [...]

[...] esaurito il rapporto, il vincolo che lo legava a Forza Italia e al centro cristiano democratico per volontà degli elettori, e ad Alleanza Nazionale per [...]

[...] ' uno contro l' altro; ma la Lega era contro di noi, contro la sinistra e contro i popolari, insieme a Forza Italia e al centro cristiano democratico [...]

[...] che, in questa fase, è l' unico autenticamente diviso. non c' è ombra di dubbio che i gruppi di Alleanza Nazionale , di Forza Italia , del centro [...]

[...] cristiano democratico sono uniti; non c' è ombra di dubbio che le sinistre sono unite e che il centro sta giocando la sua partita. gli unici che hanno [...]

[...] illudeva chi pensava che il gruppo di Forza Italia si sarebbe diviso. si illudeva chi pensava che il centro cristiano democratico potesse in qualche modo [...]

[...] sentire una sorta di richiamo al centro, perché in questa coalizione il centro c' è, è rappresentato da Forza Italia , e la destra è rappresentata da [...]

[...] Alleanza Nazionale . il centro è costituito dal centro cristiano democratico e da Forza Italia che sono oggi, al pari di Alleanza Nazionale [...]

[...] del presidente del Consiglio . Alleanza Nazionale , Forza Italia e il centro cristiano democratico hanno in questo momento... colleghi, essendo una [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dignità al centro. è la politica come servizio e come primato della difesa dei più deboli, degli ultimi. questa politica è offuscata, è costretta ad [...]

[...] di centro — uno dei nodi ricorrenti di questa legislatura — e dal momento che lei si è rivolto a noi, ritengo necessario precisare le coordinate [...]

[...] conservatori. la nostra opposizione, autonoma e di centro, dimostrerà che la forza politica dei cattolici democratici non era e non è un' anomalia, alla [...]

[...] quale vorrebbero ridurci le destre e, con loro, il centro cristiano democratico e le sinistre: noi siamo stati e siamo una grande, singolare ed [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emiciclo, come anche dai settori del centro occupati da rappresentanti del cattolicesimo popolare sono venuti nuovi accenti critici sulla questione del [...]

[...] attenersi, sia pure con saggezza e misura. un deputato del gruppo del centro cristiano democratico ha ricordato gli accenti liberali presenti perfino [...]

[...] ... toglie il senso della responsabilità della Pubblica Amministrazione e concorre a deformare al centro il vero carattere del deputato. era questi un servo [...]

[...] tenere ben ferma al centro la barra del timone. la coalizione che sostiene il Governo e lo nutre di idee e di proposte, come abbiamo potuto vedere nel [...]

[...] cartello elettorale di centro come Forza Italia ad un movimento di impulso come la Lega Nord , fino alla destra costituzionale di cui ha parlato con [...]

[...] costruirsi con le mani il proprio futuro e di aspirare al benessere. noi crediamo nella famiglia, che è il centro dei nostri affetti principali, è il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che nel nord del paese sono stati dati a più simboli (Lega, Forza Italia , cristiano-democratici e Unione di Centro ) e per una sola politica [...]

[...] forze cattoliche di centro alla paralisi e alla subalternità. è per questo che avevo chiesto un franco dialogo sulle regole della democrazia all [...]

[...] ' onorevole D'Alema . avevo chiesto all' onorevole Buttiglione di costruire una prospettiva comune tra tutte le forze del centro politico, anche se [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha avuto una volontà riformatrice, di motore, di centro riformatore, radicalmente liberale e liberista, con non pochi accenni libertari e garantisti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra e di centro. noi abbiamo apprezzato sinceramente lo sforzo di analisi politica della nuova situazione emerso in settori importanti del [...]

[...] particolare con l' area di centro che scaturisce dalla tradizione del popolarismo cristiano. rinunciare a questa riflessione e a questo ruolo sarebbe un [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' operazione politica, si è posto al centro tra due destre, l' una e l' altra per vari motivi impotenti a definirsi come forza di Governo in un sistema [...]