Risultati della ricerca


9 discorsi per limiti per un totale di 14 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che so benissimo che non si tratta certo di limiti che riguardano la sua persona. no, non di questo si tratta, ma di un passaggio che sollecita e deve [...]

[...] progetto forte per l' Europa politica, manca in sostanza un progetto democratico per l' Europa che non si limiti a trasferire solo poteri, ma fissi anche [...]

[...] regole e principi che sanciscano compiti e limiti dell' azione politica. non è più sufficiente in tal senso affidare la costruzione dell' ordito [...]

[...] caratteri e limiti dei poteri, modi e canali di selezione, formazione, accesso alla vita pubblica , infine di porre le basi per una riforma dei partiti [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mostrano tutti i loro limiti, le loro contraddizioni e degenerazioni, al punto tale che vengono ormai sistematicamente screditati e indicati come il [...]

[...] a morire, rafforzando i poteri e l' autonomia delle regioni — come suggeriamo nel nostro programma — sino ai limiti del federalismo, a garantire [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra che non si limiti alle marce, alle proteste, ai proclami ed agli anatemi, ma che sappia tradurre tutto ciò in scelte ed in decisioni responsabili [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riempito sulla base nell' analisi e che pone alla sinistra problemi che non sono soltanto quelli dei limiti della rendita (e quindi quelli che, in più di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una Repubblica democratica federale, fondata sul lavoro. la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un avvenire costituzionale italiano fino ai limiti del federalismo. il presidente del Consiglio , a proposito di bicameralismo, nel suo discorso [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intelligente lungimiranza le risposte e i limiti che parranno necessari. si tratterà in ogni caso di materia di stretta coscienza e sarebbe gravissimo [...]

[...] limiti e con le eccezioni che verrò indicando, considera la materia istituzionale di prevalente responsabilità del Parlamento. sono ben consapevole [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevalere. ebbene, l' istituto della delega (previsto dalla Costituzione della Repubblica con limiti di tempo, con indicazioni rigorose di principi e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia al Governo e soprattutto per l' inizio delle legislature l' assenza di limiti di tempo per gli interventi. all' inizio della legislatura, con un [...]