Risultati della ricerca


9 discorsi per legislatura per un totale di 31 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . qui voglio confermare una volta di più che, ove la Lega non fosse stata presente in forze in Parlamento durante questa legislatura, Tangentopoli non [...]

[...] cerca cavilli per continuare nella tattica gattopardesca. noi della Lega siamo espliciti: la legislatura in corso aveva solo un modo per giustificare [...]

[...] ' attuale legislatura in coma irreversibile e punta, quindi, sulla nascita di una nuova legislatura che sia in senso concreto costituente. ci opporremo [...]

[...] rivedere tutta la struttura istituzionale nel corso della nuova legislatura. a mio parere il bicameralismo perfetto è non solo superato, ma addirittura [...]

[...] certo della necessità di continuare il dibattito sulla scelta del nuovo sistema elettorale , ma ovviamente durante la prossima legislatura. dopo le [...]

[...] prolungare il coma di questa legislatura. spetta certamente al Capo dello Stato decidere. mai come in questo momento le sue responsabilità appaiono [...]

[...] Costituente la farà il prossimo Governo, la faremo nella prossima legislatura, la faremo con i nuovi numeri e con le nuove forze politiche . [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anno della legislatura — sarebbe stato di certo più utile e più ragionevole realizzare una coalizione più ampia. questa possibilità non si è [...]

[...] dare un Governo al paese, per evitare un avvio inconcludente e disastroso della legislatura. si è registrata una assunzione di responsabilità inevitabile [...]

[...] partiti che la rappresentano. certo è che sarà proprio in questa complessa e difficile fase di avvio che si decideranno le sorti della legislatura, una [...]

[...] legislatura che ha un grande dovere da assolvere e che ha di fronte a sé compiti di eccezionale portata. si tratta di doveri e di compiti che derivano in [...]

[...] chiarificatore, serio e responsabile su tutti gli aspetti della questione. penso che se la legislatura imbocca la sua strada maestra , allora non avrà [...]

[...] stringono d' assedio, in primo luogo, quella economica e quella criminale. se così non sarà — e certo non me lo auguro — la sorte della legislatura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di spesa di un certo tipo. sulle forme istituzionali mai! semel in anno, semel... in legislatura! no, presidente, no! a meno che sia richiesta la [...]

[...] del Senato. signor presidente , qual era il compito del primo Governo di questa legislatura? il compito del primo Governo di questa legislatura era [...]

[...] fiducia al Governo e soprattutto per l' inizio delle legislature l' assenza di limiti di tempo per gli interventi. all' inizio della legislatura, con un [...]

[...] Governo che ci propone il suo programma che è di legislatura, è necessario che il dibattito entri nel vivo dei problemi, che si soffermi sui vari [...]

[...] legislatura fosse diverso; e vi abbiamo posto non la condizione che il Pds fosse presente, ma vi abbiamo chiesto di secondare quel partito e tutti noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 30-09-1992
1076 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro, di essere molto attento a due problemi. nella scorsa legislatura è stata approvata la riforma dell' amministrazione finanziaria ; vi invitiamo a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controversie minori. mercato finanziario e le privatizzazioni. la grande riforma del mercato finanziario avviata nella scorsa legislatura dovrà essere [...]

[...] dovranno essere riordinati gli strumenti — riprendendo il lavoro appena avviato alla fine della scorsa legislatura — consentendo di giungere alla [...]

[...] votata dal Senato alla fine della precedente legislatura, nel segno di una sistemazione delle competenze dello Stato e di quelle delle regioni secondo le [...]

[...] legislatura in materia di consultori, asili nido , congedi parentali , tutela del lavoro casalingo, riforma dell' affidamento. la cultura delle pari [...]

[...] di organizzarsi secondo le proprie esigenze. bicameralismo — la scorsa legislatura ha avviato un ampio lavoro volto al duplice scopo di introdurre [...]

[...] scorsa legislatura una soluzione normativa equa, precisa e stabile, capace di dare sicurezza ai rapporti tra le amministrazioni e i cittadini, e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . qualcuno potrebbe dire che chi difende la legislatura è furbo perché così guadagna simpatie ed amici. la riflessione affranca da questa furbizia: noi [...]

[...] ' ipotesi di portare fino in fondo la legislatura, è pericoloso, perché è possibile che questo — o quasi questo — accada. allora il confronto si [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi al Capo dello Stato , che l' indicazione che per primo avevo ieri prospettato, e cioè quella della rilevantissima utilità di una legislatura che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . voglio ricordare che già nella scorsa legislatura fu discusso a lungo in Parlamento un disegno di legge che, in nome di priorità chiaramente selezionate [...]

[...] . certamente è una priorità di questo Governo completare quello che Pella legislatura precedente è stato fatto in tema di mercato finanziario , per consentire al [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche qualche mese addietro. non c' è più nessuno, credo, che abbia la faccia tosta di dire che questo è un Governo di legislatura o che l' attuale [...]