Risultati della ricerca


9 discorsi per fondamentale per un totale di 14 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1091 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento non dà contributi al Governo di questo aspetto fondamentale della vita, non solo dei popoli e degli Stati, ma dei cittadini e delle istituzioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentale rilevanza — e andrà perciò favorita — l' intesa con le categorie produttive che si realizza attraverso la determinazione di coefficienti [...]

[...] un piano geologico nazionale per la individuazione dei siti. fondamentale per il paese è una unitaria politica di protezione delle risorse idriche e [...]

[...] diritto fondamentale soprattutto dei giovani ed è alla base del nostro sviluppo futuro. è per questo necessaria la mobilitazione di tutte le energie [...]

[...] largo consumo. in questa prospettiva è condivisibile l' obiettivo fondamentale della nuova PAC, che intende superare il circolo vizioso degli alti [...]

[...] di aree particolarmente degradate. in materia di interventi normativi di contrasto della criminalità mafiosa appare fondamentale che si mantenga in [...]

[...] nazionale . ciò implica l' acquisizione del fondamentale principio democratico secondo il quale l' eguaglianza non richiede in ogni caso eguali regole [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti e ritiene che oggi compito fondamentale sia proprio quello di demolire questo partito. guai a chi ora pensasse di riproporre con qualche nuovo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconcertati. è naturalmente fondamentale che l' Italia riesca a raggiungere il passo dei suoi grandi partners europei e che, per far questo, si [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si compirebbe un errore fondamentale. saremo a Pontida, penso tra quindici giorni o tre settimane, e là ci rivolgeremo al popolo italiano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratteri della complicità e del sistematico regime omissivo nei confronti della violazione della fondamentale legge dello Stato e nei confronti dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reale governo di svolta, di cui la sinistra storica sia asse fondamentale, ed il sostegno apertamente espresso attraverso il voto dalla maggioranza dei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , da solo o in un diverso tipo di famiglia. è questo il punto fondamentale che ritengo debba essere posto al centro dell' attenzione. non mi sento [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ciascuno di noi per la propria vecchiaia, per il proprio futuro e per i propri figli). questa è una leva fondamentale di cambiamento delle [...]