Risultati della ricerca


8 discorsi per legislatura per un totale di 15 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico come nessun altro. pur di portare avanti ad oltranza la legislatura, pur di non convocare le elezioni il Quirinale è pronto ad identificarsi [...]

[...] che in questa legislatura secondo qualcuno ancora dovrebbe trovar posto occorra lasciare da parte i generici appelli e avanzare proposte concrete [...]

[...] del Consiglio e del Parlamento nell' ambito di quello che viene chiamato il Governo di legislatura e prevede esplicitamente la possibilità del voto [...]

[...] Governo e magari sei, sette, otto mesi questa legislatura. concludo, allora, riaffermando la necessità di aprire una crisi di Governo . mi auguro [...]

[...] ' Italia, oppure si vada a votare e si chieda al popolo la forza politica sufficiente nella prossima legislatura per fare vere, serie e grandi riforme. [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionali. è per questo che noi ci siamo impegnati nel corso di questa legislatura per sollecitare e chiedere un impegno per le riforme. abbiamo chiesto [...]

[...] lascio ai suoi esperti...!)...... apre alla possibilità di una intesa per le riforme in questa legislatura. la situazione, nel frattempo, si è molto [...]

[...] questa intesa ha un senso prolungare la legislatura, altrimenti è giusto che si voti entro la primavera di quest' anno. nell' affermare questo, soggiungo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinasse un ulteriore inasprimento della difficile e confusa situazione politica che ha contrassegnato la vita di questa legislatura. la sua presenza è un [...]

[...] bizantini e quindi, dopo ogni legislatura, a restare nella polvere degli scaffali del Parlamento. sarebbe solo la produzione di qualche centinaio di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituire un termine invalicabile della legislatura. se invece, come sta accadendo, questo termine non lo si vuole riconoscere (lo ha detto, prima di me, l [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] addossare alla prossima legislatura quei problemi istituzionali che rinunciamo a risolvere in questa. più il tempo passa e più si perdono occasioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signori deputati, in questa Camera nel corso della legislatura avete avuto la cortesia di ascoltare più volte quello che avevo da [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla seconda questione, quella relativa alla stabilità. stabilità vuol dire un Governo di legislatura capace di durare e di conseguire grandi obiettivi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale. lasciate che lo dica come appunto critico nei confronti di chi votò quella legge. quando, infatti, in quest' Aula, nella scorsa legislatura [...]