Risultati della ricerca


8 discorsi per europeo per un totale di 15 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Occidente europeo, sono concordi nel darci questo insegnamento. vi è poi l' esempio francese. a questo esempio parecchi, in questo dibattito [...]

[...] avete previsto quali conseguenze poteva avere ed avrà sull' economia italiana l' introduzione del mercato comune europeo. avete considerato che la [...]

[...] nostra proposta di sospensione per un anno dell' adesione al mercato comune europeo fosse pura demagogia o massimalismo, mentre invece era una proposta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi che noi oggi dibattiamo, signor presidente , non sono, del resto, problemi soltanto italiani. tutto l' Occidente europeo sta attraversando una [...]

[...] progresso e restituire all' accidente europeo una funzione di guida nella lotta per un rinnovamento economico e sociale , che si compia nella pace e [...]

[...] sola eccezione dell' Occidente europeo. del riconoscimento non si sente più nemmeno far cenno. gli altri fanno intanto quello che conviene loro. noi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « liberazione » dei popoli dell' Oriente europeo dai regimi che essi si sono dati, e si è così arrivati a un limite estremo, al di là del quale vi era [...]

[...] situazione economica del nostro paese noi consideriamo per lo meno come una avventura l' organizzazione del mercato comune europeo. ma di questo tema [...]

[...] parleremo in altra occasione. consideriamo però anche l' organizzazione del mercato comune europeo come uno strumento assai pericoloso perché può accentuare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese? siete favorevoli o contrari a un avvicinamento ai paesi dell'est europeo e ai paesi socialisti dell' Estremo Oriente ? siete favorevoli o contrari [...]

[...] il rischio della integrazione nel mercato comune europeo. la nostra proposta di sospendere l' adesione al mercato comune europeo corrisponde alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autoritario francese. quest' ultimo, anzi, tenta di basare le proprie fortune proprio in questa evidente assenza odierna dei popoli dell' Occidente europeo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentale europeo di cui fu paladino l' onorevole La Malfa , quel giorno il sistema di predominio dei grandi, monopoli degli USA e dei singoli paesi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha il più basso livello salariale di tutto il mercato comune europeo e nel quale si era creato, durante gli anni trascorsi, uno spaventoso e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle statistiche indicative della situazione di tutti i paesi dell' Occidente europeo. ma questa arretratezza non si combatte e non si supera se non si [...]