Risultati della ricerca


10 discorsi per bilancio per un totale di 22 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discute il bilancio che si tirano le somme di ciò che il Governo ha fatto, delle previsioni che esso avanza, dei propositi che sottopone all' approvazione [...]

[...] ciascuna delle cifre elencate. alcune delle somme che ci sono state indicate devono essere qualificate come operazioni correnti di bilancio. per altre [...]

[...] il valore delle cifre che ci sono state presentate, non solo si deve avere esaminato il bilancio preventivo, ma si dovrebbe anche poter esaminare e [...]

[...] di avere cambiato qualcosa, altrimenti non capisco davvero che cosa sia questa se noli una normale e obbligatoria assegnazione di bilancio. già è stato [...]

[...] , senza dubbio, quando avremo davanti il bilancio dello Stato , ma per ora non lo abbiamo. per ora siamo di fronte essenzialmente a un rompicapo [...]

[...] interessa: in quale rapporto stanno queste vostre assegnazioni per spese produttive con le assegnazioni per spese militari? nel bilancio corrente le spese [...]

[...] , che vi sarebbe un aumento effettivo di 80 miliardi è vero o non è vero? fino al momento in cui non avremo davanti il bilancio non potremo dare una [...]

[...] bilancio dello Stato . dove sono andati quei mille miliardi? in che rapporto sta quella somma, che allora ci venne indicata con evidente serietà dall [...]

[...] discutere in concreto, nei particolari e seriamente, quanto riguarda le cose del bilancio dello Stato . tutta questa parte, però, ci è stata esposta dall [...]

[...] amministrazione, se vogliamo riuscire a bene amministrare il bilancio dello Stato . naturalmente, nel corso di questa enumerazione di assegnazioni di decine e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . persistete a presentare l' Unione Sovietica come paese militarista, siete costretti a tacere che nel suo bilancio, le sue spese militari, che non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel capitolo del bilancio dello Stato che prevedeva certe assegnazioni a favore della scuola privata , e cioè confessionale. in quel voto il partito [...]

[...] che delle frasi. ho già detto che riteniamo vi siano alcuni elementi positivi nel piano presentato dall' onorevole Giolitti come ministro del Bilancio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuale del bilancio dello Stato o poco più. e come impiegherete questa somma? una volta che tutte le vostre prospettive economiche e finanziarie si [...]

[...] servendovene per sanare il bilancio dello Stato . allora però avrete una situazione industriale insostenibile, e particolarmente insostenibile in quei settori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendo venire alle conclusioni politiche; ad ogni modo si discuterà a giorni nell' altro ramo del Parlamento il bilancio dell' Interno e ivi daremo anche [...]

[...] controllo parlamentare su tutti gli enti a partecipazione statale . così potremmo anche andare a vedere, nelle pieghe del bilancio dell' Eni, quanti sono i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio dello Stato e consideriamo il modo come tutto questo sistema ha agito, vediamo come alla fine dei conti un paese debole. come il nostro, dalla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si tratta di richieste le quali, una volta che siano state sodisfatte, serviranno solo a turare i buchi del bilancio familiare, ad assicurare la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ed a fondo, quando si dibatterà, tra qualche settimana, il bilancio degli Esteri del nostro paese, presente il nuovo ministro. è strano però il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colpo di stato . ha tratto il bilancio del risultato elettorale con dichiarazioni del proprio segretario, piene di tracotante sicurezza, al legger le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione del Governo, onorevole Tambroni, il Governo di cui ella faceva parte come ministro del Bilancio e che era presieduto dall' onorevole Segni ha [...]