Risultati della ricerca


9 discorsi per regioni per un totale di 22 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] materia. il presidente del Consiglio ha dichiarato che in materia costituzionale il Governo intende realizzare il completamento delle regioni a statuto [...]

[...] speciale e l' istituzione delle regioni a statuto normale. l' ultima regione a statuto speciale , quella del Friuli Venezia Giulia , sarà approvata [...]

[...] atto che il Governo s' impegna a promuovere l' istituzione delle regioni a statuto normale e che entro il 31 ottobre di quest' anno saranno presentati [...]

[...] prezzi competitivi per tutte le produzioni essenziali. occorre attenuare gli alti livelli di sperequazione fra regioni e altri comprensori economici [...]

[...] piani sezionali per le infrastrutture fondamentali in tutte le regioni italiane, con un programma di ridimensionamento del sistema tributario , degli [...]

[...] determinare un equilibrio effettivo in tutte le regioni d' Italia per quanto si riferisce ai costi dell' energia. ciò che non è stato detto mai dagli [...]

[...] regioni e milioni di lavoratori, ma direi anche la legittima ribellione di italiani che non si adattano a vedere il loro paese, citato ad esempio per [...]

[...] ridotta le regioni del Mezzogiorno. a questa espansione hanno contribuito anche le iniziali applicazioni del trattato della Cee, che deve continuare il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni industriali del nord e le regioni agricole meridionali, ha aggravato la differenza di potere di acquisto non solo tra regione e regione, ma tra [...]

[...] delle regioni italiane (l' Italia meridionale) in cui vi sono i ricchi e in cui v' è del risparmio. ebbene, in queste regioni perché non nasce l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma era sottolineato dall' accordo per la ripresentazione delle leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , compresa la legge elettorale [...]

[...] regioni. in altri termini, cadevano tutte le riserve per l' attuazione nel corso dell' intera legislatura di questa parte importante della Costituzione e [...]

[...] tre grandi riforme di struttura: creazione delle regioni a carattere ordinario; eliminazione delle speculazioni sulle aree fabbricabili e un' organica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Presidenza del Consiglio , nella legge sindacale, negli adempimenti sulle regioni, nella tutela della dignità dei cittadini, nella moralizzazione della [...]

[...] paesi. si tratta di regioni dove, accanto a piccoli nuclei di ricchi, vive una massa in condizioni miserabili. è quindi sul fronte politico e sociale [...]

[...] . si tratta di regioni che aspirano all' industrializzazione e dove la mancanza di una borghesia dà un rilievo propagandistico enorme alle realizzazioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedere accolta nella sua sostanza; e quello delle case per i lavoratori, problema che si pone con urgenza drammatica soprattutto nelle regioni centro [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costitutivi della civiltà italiana. vi sono regioni italiane che sono state per secoli dominate dagli arabi subendone un' influenza benefica, per quei tempi. a [...]

[...] . fintantoché i contadini dell' Italia meridionale (qui ci sono tanti deputati meridionali che giustamente fanno ampia apologia delle loro regioni [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che per il problema del Mezzogiorno si sono levate, soprattutto in riferimento alla necessità dello sviluppo industriale di quelle regioni. il piano per [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veramente che una sovrattassa di questo genere, in un paese in cui esistono regioni con un' automobile per mille abitanti, sia veramente antidemocratica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti coloro che a quell' incontro parteciparono. quando si passò ad esaminare il problema delle regioni, lo spirito di comprensione di tutti e tre i [...]