Risultati della ricerca


9 discorsi per fondamentali per un totale di 20 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuato in essi quattro cose fondamentali, che tenterò di riassumere. la prima causa è da ricercarsi in una situazione economica di depressione. è [...]

[...] fondamentali della classe operaia , noi difendiamo con la democrazia tutto il suo avvenire. e del resto la contradizione in cui cadono i comunisti è [...]

[...] esprimesse in modo efficace i due temi fondamentali della giustizia e della libertà. noi sappiamo che questo, purtroppo, non è. noi sappiamo che non tutti i [...]

[...] altro criterio che la maggioranza. se ogni partito si arroga di interpretare i canoni fondamentali della pace e della sicurezza nazionale, si cade nell [...]

[...] ? questo non lo capisco. il programma del Governo contiene due indicazioni fondamentali a questo riguardo: un programma di investimenti per il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del dovere di dare un Governo che assolva nell' immediato futuro e fino alla scadenza del termine di approvazione dei bilanci alle fondamentali e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sono inconciliabili tra di loro. inoltre, su due punti fondamentali della politica nazionale, e cioè la visione dei rapporti fra l' Italia e le [...]

[...] uno degli aspetti della libertà; ci sono altri aspetti egualmente importanti. e l' onorevole Togliatti non ci spiega come queste libertà fondamentali [...]

[...] problemi fondamentali della vita del paese. se l' onorevole Tambroni vuol dire che le crisi politiche devono essere risolte nel tempo più rapido [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcuni punti fondamentali. il programma di questo Governo si articola in tre gruppi principali di provvedimenti: quelli che concernono lo Stato e la [...]

[...] piani sezionali per le infrastrutture fondamentali in tutte le regioni italiane, con un programma di ridimensionamento del sistema tributario , degli [...]

[...] pratica dovrà essere migliorata da un adeguamento degli insegnamenti fondamentali al numero degli studenti, ai risultati raggiunti dalla scienza, dallo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punti fondamentali del programma concordato. la speranza e l' attenzione si appuntano naturalmente su questo terreno e sulla soppressione degli [...]

[...] sistemi sociali senza avversioni pregiudiziali da parte dei democratici per tutto ciò che non lede i diritti fondamentali dell' uomo. lo stesso presidente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentali che interesseranno le classi lavoratrici italiane, non soltanto si darà una certa stabilità alla politica del paese, una si favorirà anche nel [...]

[...] anticiclica per sviluppare e difendere i redditi popolari. il programma del Governo è impostato su due posizioni fondamentali che stanno tra di loro in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti voti sui quali noi possiamo contare. noi, quindi, facciamo appello alla classe lavoratrice perché si orienti sulle linee fondamentali della [...]

[...] fondamentali, e soprattutto contiamo sullo sviluppo dell' idea socialdemocratica nella classe operaia italiana. contiamo sul rafforzamento del nostro [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantisce i diritti fondamentali dell' uomo e del cittadino. in una libera democrazia un caso come quello Pasternak, per esempio, sarebbe inammissibile [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia alla Camera. ricordo che ribadii allora le ragioni fondamentali — politiche, storiche, sociali — di una politica di centrosinistra; e, dopo il [...]