Risultati della ricerca


9 discorsi per De Mita per un totale di 38 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europee, locali, nazionali, ha spiegato l' arcano del resuscitarsi del Governo Goria a direzione De Mita , con la piena accettazione da parte dei [...]

[...] farà De Mita ! o le farà dando forza istituzionale alla realtà delle casse calabre, o non so di cos' altro, perché il diritto nasce dalla volontà di [...]

[...] presidente del Consiglio ... ci si rimprovera: « i radicali, Pannella, loro, ci proponevano un grande Governo De Mita ... proprio loro! » . no! e ammiccano [...]

[...] ai compagni comunisti, agli altri e via dicendo. un grande Governo De Mita ? ma certo, noi crediamo alla democrazia ed onoriamo la stabilità del [...]

[...] ancora dire: di nuovo « l' eptapartito » con De Mita , con i segretari politici? non lo so: ogni appuntamento ha una sua particolarità. può sembrare [...]

[...] ragione quando dice che Natta sembra quasi che sia qui « l' eletto » dell' alternativa contro De Mita , contro la Democrazia Cristiana e contro i [...]

[...] scegliere, e scegliere è sacrificare un interesse rispetto ad un altro), costituisce un' ipoteca che pesa sulla pienezza del suo Governo, onorevole De [...]

[...] Mita , e di tutti i governi. le do atto che la sua, presidente del Consiglio , è convinzione profonda e non è, in fondo, tattica ammiccante, come per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proletaria ma anche con il successo socialista, una risposta consistente, una indicazione di tendenza . De Mita aveva proclamato morto il pentapartito, lo [...]

[...] , sarebbe una iattura. De Mita , segretario di partito, nell' appello elettorale del 1983, aveva dichiarato una sola cosa: che, lui segretario, mai si [...]

[...] sarebbe verificata di nuovo la iattura di una chiusura anticipata delle Camere e di nuove elezioni. questo era l' impegno solenne di De Mita , assunto [...]

[...] , di certo grave a mio avviso, in cui vi è stata una loro perdita di lucidità che parte dal 29 marzo di quest' anno. in quel momento, avendo De Mita [...]

[...] . ma lasciamo perdere. cui prodest ? a De Mita ? può darsi. ma a quale De Mita a quale politica? in otto mesi siete stati indotti ad essere obbedienti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1013 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche il collega De Mita . da ieri sera, lei signora presidente ne è testimone, con le uniche armi in questo caso invocabili, quelle del ragionamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenere che esiste davvero il diavolo e sentire l' odore dello zolfo quando c' è un radicale, e non, come De Mita , appartenente a quel tipo di [...]

[...] alla recita dignitosa del De Mita sconfitto noi ci siamo inchinati, perché c' era evidentemente lì uno spessore umano che sosteneva un' abilità politica [...]

[...] , collega? — rivoluzionaria... no, noi siamo meno spossati perché di dialogo e di democrazia non siamo neofiti come il collega De Mita , non siamo [...]

[...] ' autopanegirico costante). ecco, questo partito che rivendica le più alte patenti di nobiltà e di rigore (altro che quelle di De Mita !), ha uno statuto [...]

[...] , come nel primo intervento: ma sarebbe davvero così poco ragionevole, De Mita , Longo, ma Almirante stesso; sarebbe davvero così poco ragionevole, per [...]

[...] Repubblica (ma questo importa meno), quella dettata dalla ragionevolezza, quella che darebbe grande forza. ebbene, invece no, perché De Mita è [...]

[...] i partiti sono oggi potere dello Stato. io vorrei chiederlo a De Mita , ma come faccio? badate, se io avessi un problema di potere, sicuramente con [...]

[...] passiamo perché magari andiamo ad aiutare i socialisti, e la Dc con De Mita magari si ricorda che è del 1958 o 1962 che siamo in dissenso su quello che [...]

[...] dello scorso anno a Repubblica, ricordate il caso D'Urso ? L'Unità , Valiani alla testa della Rizzoli-P2, Scalfari, De Mita , Carboni e via dicendo [...]

[...] Costituzione scritta o di quella neo-scritta. lo avete visto anche durante le elezioni e prima, prima della « scoperta » De Mita : Romiti che parla [...]

[...] buon Einaudi o buon Sturzo! oggi non De Mita , Scalfaro dice che i prefetti incarnano lo Stato! tutti quanti eravamo d' accordo negli anni 50 — si [...]

[...] quelle leggi sarebbero votate e questo Governo sostenuto nella direzione di quelle leggi. e avremmo De Mita non spossato dal monologo sul dialogo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale, di Ciriaco De Mita . personal lente con i vizi, dai quali voglio depurarmi in qualche misura, di un minimo di settarietà o di vecchiaia per il [...]

[...] !), quando lo scontro tra De Mita e Craxi coinvolgesse tale problema o quello, ci arriveremo, della giustizia o i problemi della politica estera [...]

[...] altro esempio, visto che la vita ha più fantasia di ognuno di noi: che cosa succederebbe se una di queste cose la dicesse Ciriaco De Mita ? è [...]

[...] impensabile, lo so, ma è pur sempre possibile che un giorno De Mita parli non del potere ma di un valore, di un obiettivo diverso dal potere. potrebbe anche [...]

[...] diremo al paese: scegliete tra cinque anni di De Mita o cinque anni di Craxi, oppure in modo velleitario, diremo tra cinque anni di Capanna, o di Pannella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in cambio di quel fantoccio che Ciriaco De Mita gli aveva mostrato, dicendo che si chiamava pentapartito ed era morto. così vi fu la beffa ed il danno [...]

[...] delle cose. dunque, Craxi aveva posto il problema del polo laico contro De Mita . arriva, poi, Andreotti e Craxi non dice più niente. anzi, dice ai [...]

[...] liberali: « no, no, è diverso » ! finché c' è stato De Mita , Altissimo ha detto: la federazione non si tocca. quando è arrivato Andreotti, ha detto: non [...]

[...] istituzioni. i loro predecessori con De Mita e con Goria non l' hanno fatto. sono laico, non amo i giuramenti; anzi non amo, soprattutto, i giuramenti in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « Commissione Bozzi » e che si traduce nelle due tesi più autorevoli. De Mita , con la sua intelligenza, ha proposto un metodo elettorale che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economici e sociali? ma no, abbiamo sempre trovato un Fanfani prima. un Dossetti poi, e ancora un De Mita , un Donat-Cattin, un Toros, un Macario. un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle ideologie di divisione! si vuole l' unità di cattolici, comunisti e socialisti, Mastella e C., la si vuole attraverso il potere di De Mita [...]