Risultati della ricerca


8 discorsi per luglio per un totale di 22 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , l' occasione che abbiamo avuto nelle scorse settimane di analizzare a fondo i fatti di luglio e le [...]

[...] condizioni in cui bruscamente, nelle giornate dal 6 all' 8 luglio, una manifestazione della coscienza nazionale antifascista contro il tentativo di dare [...]

[...] decisiva del 6 luglio e alla provocazione governativa di Porta San Paolo a Roma, nel corso del quale noi giungemmo alla conclusione che si trattasse [...]

[...] ferite di lenta e difficile cicatrizzazione. così, sui fatti di luglio e sulle responsabilità governative e della destra, emerse fin dal primo momento e [...]

[...] storicamente esatto ed adeguato, sulle colpe e sulle responsabilità dei fatti di luglio. diamo tuttavia atto all' onorevole presidente del Consiglio della [...]

[...] manifestazioni di luglio riflettevano non « anche » , come ha detto l' onorevole Fanfani, ma essenzialmente e direi solamente, lo stato d'animo di [...]

[...] giustificano la tregua che noi stessi, nelle particolari condizioni di allarme create dalle più drammatiche giornate di luglio, abbiamo sollecitato, sì da [...]

[...] partecipato allo sciopero dell' 8 luglio. si tratta di una rappresaglia ingiustificabile dopo il pubblico e solenne riconoscimento del carattere [...]

[...] legittimo delle manifestazioni dei lavoratori nello scorso luglio. sulle elezioni amministrative noi chiediamo al presidente del Consiglio di dissipare le [...]

[...] da dare al ministero dell' emergenza e della tregua. onorevoli colleghi , nel riconoscimento della legittimità delle manifestazioni di luglio, che [...]

[...] le manifestazioni di luglio ha imposto un alt alla progressiva involuzione dello Stato sul quale non sarà facile ritornare con recuperi autoritari [...]

[...] un prolungamento della crisi di luglio. non possiamo approvare, come è logico, la presenza dell' onorevole Scelba al ministero dell'Interno , dove egli [...]

[...] incompatibilità programmatiche con le forze laiche e cattoliche di centrodestra pur di dare una soluzione alle crisi di luglio, deriva dal riconoscimento che [...]

[...] drammatiche dello scorso mese di luglio. non corriamo quindi dietro al meno peggio, ben sapendo a quali passi ci porterebbe. non siamo su una posizione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avessimo previsto e non avessimo preannunciato nel dibattito che si svolse sulla fiducia nel luglio scorso. se mi è consentito autocitarmi, sarà per [...]

[...] dei fatti è stata dal luglio ad oggi, interamente negativa per il Governo. ciò che avevamo previsto, e cioè che senza una lotta coraggiosa che la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nell' esercizio decorso, con il concorso dello Stato contemplato dalla legge 2 luglio 1949, numero 408, si sono incrementate costruzioni per 75 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in unione con il presidente del Senato , voglia convocare le Camere entro luglio, e comunque prima delle vacanze estive, per la elezione dei cinque [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poter dire che fin dal luglio scorso, quando il ministero Fanfani si presentò alla Camera, noi avemmo chiaro davanti agli occhi quello che sarebbe stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arrestati per i tumulti che seguirono l' attentato del 14 luglio, e ciò in considerazione del fatto che se in alcuni casi la legge fu violata ciò [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] travolgere la monarchia di re Feisal e il suo Governo. era il 14 luglio e può darsi che la giornata non fosse stata scelta senza ragione per muovere all [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché se non dovesse riuscire si riprospetterebbe sulla nazione l' ombra di situazioni analoghe a quelle del luglio 1960. tutto, naturalmente, rimane [...]