Risultati della ricerca


9 discorsi per valori per un totale di 17 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , sarei tentato, come il collega De Martino , di non rivangare le ragioni della crisi, ma l' onorevole Valori [...]

[...] correnti principali della Democrazia Cristiana . non credo di avere mai usato un linguaggio insultante verso alcuno. e quando l' onorevole Valori ci [...]

[...] ' onorevole Ingrao e l' onorevole Valori ci chiedono di sapere cosa pensa l' onorevole Fanfani della politica estera ; del Governo, noi rispondiamo che essa si [...]

[...] sconfitti, come dice l' onorevole Valori? continueremo a fare battaglie di retroguardia? quello che importa è stabilire se noi avevamo una alternativa [...]

[...] sollevato dall' onorevole Valori. egli ha detto che il fatto nuovo di fronte al quale si è trovato il centrosinistra è che la borghesia procede a una rapida [...]

[...] questo caso, ciò è vero. ma, onorevole Valori, le sembra che la borghesia abbia estratto questo problema dal nulla? ad un certo momento il centrosinistra [...]

[...] , per scoprire i punti di debolezza, ma per andare avanti, collega Valori, non per andare indietro, il punto di debolezza di una eventuale nuova riunione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
680 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controllare il vostro travaglio, senza spavalderia; vorremmo poter vedere, nel fondo del vostro animo, se veramente i valori di libertà hanno nella vostra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra, tutta l' esperienza democratica italiana si è dimostrata più prudente e più capace di tutelare i valori della democrazia. come fate a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché a furia di sofisticare sui valori di libertà e di democrazia, allora sì che si finisce nel fascismo; e in questo caso è già troppo tardi per [...]

[...] socialisti che combattono il comunismo. certi valori di libertà e di democrazia rimangono nella considerazione del mondo e spiegano la situazione attuale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , i valori fondamentali ci sono: ma tocca a noi ravvivarli, vivificarli ed infondere fiducia. visto che si è deciso per la battaglia elettorale, noi [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misurazione di tale fenomeno, che i fondi attinti al mercato, attraverso l' emissione di valori mobiliari, dai 300 miliardi di dieci anni fa sono [...]

[...] rispetto al primo quadrimestre dell' anno precedente (245 miliardi). le emissioni di valori mobiliari a reddito fisso sono ammontate a 366 miliardi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] constatazione dell' esiguità delle nostre riserve valutarie, della grande difficoltà di fare apprezzare l' oro ai valori di mercato, dell' esistenza di un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischio di mettere in forse valori che secondo noi devono accomunare quella che è una certa concezione della nostra maniera di essere nella società [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coefficiente di svalutazione. ai valori attuali, quel debito pubblico oggi ammonterebbe a 7.916 miliardi. siamo a 4.451, cioè al 56,45 per cento del [...]