Risultati della ricerca


8 discorsi per blocco per un totale di 17 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema unilateralmente; la Russia viene sì a controllare casa nostra, ma gli USA andranno a controllare la casa altrui, la casa del blocco [...]

[...] ? sento parlare molto spesso di dissociazione dei blocchi, di iniziative di uscita da un blocco, dal patto atlantico o dal Patto di Varsavia . bisogna [...]

[...] consiglierei alla Cecoslovacchia di comprendere i limiti di autonomia nel sistema. ma, come si vede questo problema per quanto riguarda il blocco orientale [...]

[...] , così bisogna vederlo per quanto riguarda il blocco occidentale . non si possono usare in questo campo due pesi e due misure , onorevoli colleghi dell [...]

[...] ' estrema sinistra . non si può riconoscere che il blocco orientale abbia diritto di garantirsi una certa condizione di sicurezza e credere poi che il [...]

[...] blocco occidentale , senza rischio obiettivo per la pace, possa essere dissolto. certamente, quando la Francia esce dal patto atlantico non ha alle sue [...]

[...] orientale, noi repubblicani siamo fermi nel riconoscere le condizioni di sicurezza nel blocco occidentale e nel volerle garantire, senza per questo [...]

[...] dà sicurezza, quando nessuno deve temere la prevalenza di un blocco sull' altro, perché è proprio qui che si ha la misura degli interessi di fondo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Patto di Varsavia . dovete cioè trarre la conclusione che la persistenza del blocco di Varsavia è una necessità per la Russia sovietica . ma se è una [...]

[...] troppo! io so benissimo che l' esistenza del blocco sovietico e la non esistenza dell' altro blocco può convenire alla Russia sovietica ; ma non conviene [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso ad alcun blocco laico, e risponderò a questo; sto parlando del partito socialista . non sto dicendo che voglio fare il blocco laico con voi. questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella cosiddetta sfera di influenza americana? se la verità è dalla parte vostra, noi ci avviamo a costituire effettivamente due blocchi : il blocco [...]

[...] orientale e il blocco occidentale americano; se è come la pensano gli europei democratici, come io la penso, come credo la pensi la maggioranza di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a bloccare le spese correnti ? ormai questo blocco delle spese correnti l', abbiamo tutti, direi, nel nostro cervello, nel nostro spirito, nelle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] via che è stata indicata da una sinistra facilona, la Romania è rientrata nel blocco, ma la cosa curiosa è che pare che il generale De Gaulle tenda a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dura e spietata ha condannato insieme il centrismo e il centrosinistra. la sua analisi ci ha condannati in blocco dal 1947 in poi, tutti. tutti ci ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invenzione diabolica del moderatume, che tende a nascondere un effettivo blocco dei salari? se noi andiamo ad analizzare che cosa è un progetto di [...]