Risultati della ricerca


9 discorsi per obbligo per un totale di 11 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un dovere istituzionale che imponga al presidente del Consiglio l' obbligo di dimettersi, ma come espressione di una sensibilità politica e, vorrei [...]

[...] aggressione ed insulto lascino il posto al dibattito sulle idee e sui programmi di schieramenti contrapposti. è un obbligo di tutti, in una democrazia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferisco alle misure tese a rafforzare il sistema integrato di istruzione, formazione e ricerca attraverso gli interventi in tema di durata dell' obbligo [...]

[...] da riformare in questo punto — è assai limitata la possibilità del Governo di agire attraverso lo strumento regolamentare. vi è, infatti, l' obbligo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . adesso certo c' è un obbligo: la legge finanziaria , l' Europa. sono obblighi che abbiamo verso il paese. poi, certo, il cammino politico appare difficile [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per i voli di addestramento degli aerei di paesi stranieri schierati nelle basi italiane non stanziali, che indicava l' obbligo a rispettare una [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia, deciso per Ocalan la libertà, con l' obbligo di non abbandonare Roma fino al 22 dicembre, data nella quale scadono i termini per la eventuale [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta questa modalità di discussione e il Governo ha obbligo di aprirla con una informazione la più ampia e dettagliata possibile. vorrei innanzitutto [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elevamento dell' obbligo, alla riforma dei cicli, alla parità scolastica, all' autonomia scolastica da implementare anche sulla base di un nuovo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del lavoro . la stessa capacità competitiva del paese dipende da questo. elevare l' obbligo formativo a 18 anni e riformare i cicli scolastici sono le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomia, l' elevamento dell' obbligo, nuove politiche nel campo del diritto allo studio , la riforma dell' esame di maturità, la riforma dei cicli, gli [...]