Risultati della ricerca


9 discorsi per limiti per un totale di 10 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e noi siamo fermamente convinti che si debba agire nell' ambito della legalità e dei limiti della risoluzione numero 1973. quella che si apre, dunque [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione di governi che intendono ripristinare le prerogative dei governi nazionali. penso invece che l' estensione del voto a maggioranza, oltre i limiti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che io sia personalmente consapevole — nonostante i risultati conseguiti in questi anni — dei limiti nell' azione del governo e dei problemi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] medesima inchiesta tecnica, del resto, aveva appurato come indicazioni e limiti inerenti alle modalità di volo nelle esercitazioni fossero contenuti in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credibilità. dobbiamo quindi affrontare questi limiti e dobbiamo farlo in modo tale da non ostacolare lo sforzo per una ripresa più accentuata e diffusa [...]

[...] paese: i limiti del nostro sistema formativo , appunto; un deficit di occupazione nei servizi; i diritti di esclusione pubblici e privati che sacche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo è autorizzato ad esercitare, entro limiti precisi, la funzione legislativa. riconosco — l' ho già detto — che anche per necessità obiettive il [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel paese; sono l' accettazione di un accordo politico provvisorio negoziato a Rambouillet, il rispetto dei limiti imposti alle forze armate e alle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire così un futuro di qualità al nostro paese. certo, senza nascondere i limiti e i ritardi che pure vi sono, primo tra tutti un tasso di crescita [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punterà senza esitazione a superare i limiti alla legalità che derivano dalla presenza sul territorio di mafia, criminalità e corruzione. obiettivi [...]