Risultati della ricerca


8 discorsi per organizzazioni per un totale di 25 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre Aule parlamentari, nel paese, tra i lavoratori, nelle loro organizzazioni, in altre forze produttive, non mi sembra che la costituzione di questo [...]

[...] , alle loro organizzazioni sindacali , ne a quelle altre categorie e forze produttive che hanno bisogno di avere di fronte, per discutere e trattare [...]

[...] , ma ha consentito al presidente designato di ascoltare le richieste e le proposte delle organizzazioni sindacali , delle regioni, dei comuni e degli [...]

[...] nostre, dei socialisti e di altre forze, nonché delle grandi organizzazioni sindacali dei lavoratori, quanto perché offre al Parlamento la possibilità di [...]

[...] delle organizzazioni di altre forze produttive. senza entrare ora — ci saranno, spero presto, altre occasioni — sui problemi della politica estera [...]

[...] masse popolari e delle loro organizzazioni, dai passi in avanti che compirà la loro unità. spetterà a noi: alle altre forze popolari e alle grandi [...]

[...] organizzazioni dei lavoratori operare affinché le lotte abbiano obiettivi coerenti con un piano organico di difesa degli interessi delle masse popolari , di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenza di comportamenti sono state rivolte alle organizzazioni dei lavoratori. ella si è preoccupato solo o quasi delle eventuali conseguenze di ulteriori [...]

[...] ' avanguardia, dai giovani. nel fuoco di queste lotte sono cresciute le grandi organizzazioni democratiche, politiche e sindacali del movimento operaio [...]

[...] sicuro presidio. è persino una banalità tornare a ricordare (ma purtroppo è ancora necessario il farlo) che le grandi organizzazioni politiche [...]

[...] società civile , con le grandi organizzazioni di massa, con gli organismi nuovi di potere che sull' onda delle grandi lotte popolari stanno sorgendo [...]

[...] province, a organizzazioni di base popolari; e un altro modo, che vede invece le regioni come selve di assessorati, come proliferazione di apparati [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una limitazione dei diritti di presenza e di iniziativa delle organizzazioni sindacali nelle aziende. si tratta, in sostanza, della richiesta di [...]

[...] partiti e con le grandi organizzazioni operaie e popolari, da un Governo ceti l' onorevole Malagodi al Tesoro, con Mauro Ferri all' Industria, con Taviani [...]

[...] movimento operaio e delle organizzazioni sindacali e politiche in cui esso si riconosce: questo, lo sappiamo, è compito nostro, delle forze di sinistra, e in [...]

[...] errori che possono essere stati compiuti in questi anni anche dai partiti e dalle organizzazioni del movimento operaio , si allarghi l' unità della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conto che proprio questo chiedevano i cittadini, i lavoratori, le loro organizzazioni sindacali , e chiedevamo noi comunisti. tirando le somme di questa [...]

[...] , nelle scuole, tra le organizzazioni sindacali , contadine, cooperative, femminili, giovanili, oltre che nelle Commissioni ed Aule parlamentari. la crisi [...]

[...] — ed è venuta estendendosi — una fitta rete di collaborazioni unitarie nelle amministrazioni locali , nelle organizzazioni sindacali , nella lega [...]

[...] drammatici. e deplorevole che, come sempre, i moniti più severi vengano riservati agli operai ed ai sindacati e mai alle organizzazioni padronali! la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operaia e per l' autonomia delle sue organizzazioni sindacali , ma anche per il paese. essa infatti è un' operazione che umilia e sacrifica la ricerca [...]

[...] pentapartito possono fare alle masse lavoratrici e popolari, alla loro funzione rinnovatrice, all' unità delle loro organizzazioni di massa! ma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni terroristiche che si ammantano di rosso: risultati che dimostrano quanto ci sia da scavare a fondo nelle ramificazioni, nelle radici e nelle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnativa avvenuta dopo quell' incontro — la riunione con le organizzazioni sindacali — si concluse nella maniera più deludente, con un nulla di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione di sinistra nelle elezioni del 1968 e i poderosi, ripetuti, scioperi proclamati dalle organizzazioni sindacali avevano imposto al Governo la [...]