Risultati della ricerca


9 discorsi per causa per un totale di 21 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voti fascisti e monarchici, comunque ricevuti o procacciati, sarebbe politicamente infamante e costituirebbe quindi causa automatica di dimissioni [...]

[...] interrogativi chiamano in causa problemi più generali di funzionamento, di riordinamento e di riforma della Pubblica Sicurezza e dell [...]

[...] interesse europeo; o meglio, diciamo, all' interesse della causa del progresso democratico in tutto il nostro continente. onorevoli colleghi , di fronte [...]

[...] portato alla paralisi dell' azione di governo e in ciò è anche la causa vera, più profonda forse, della reviviscenza fascista. si è giunti così allo [...]

[...] il partito comunista italiano. ma non è proprio qui la causa prima di quegli errori di scarso legame popolare, di moderatismo e conservatorismo del [...]

[...] italiano , con la convinzione che la causa del progresso democratico e dell' emancipazione delle classi lavoratrici italiane sarà vittoriosa. [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana , contro uno statista profondamente legato alla causa della democrazia segna un punto di estrema gravità della nostra vicenda nazionale e di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa dei metodi di governo che si continuano a seguire. a ciò si aggiunge — fatto nuovo e rilevante — il pericolo di un peggioramento della situazione [...]

[...] necessario. e ciò chiama in causa non solo il partito dell' avventura, ma gli orientamenti e la responsabilità della Dc come tale. il riconoscimento del [...]

[...] citazione. quando si è riferito alle tensioni originatesi nei prezzi, ella ha chiamato in causa i « frequenti scatti della contingenza » e ha taciuto [...]

[...] tutte le altre forze di sinistra italiane, non certo alla causa del progresso democratico, dell' indipendenza nazionale e della pace. la nostra autonomia [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pesanti e per lungo tempo, e che né il Governo in quanto tale, né i partiti e gruppi politici chiamati in causa hanno levato o levano la loro protesta [...]

[...] del referendum, non sarebbe più solo causa di turbamento dell' intero quadro politico — come lo è stato nel mese di dicembre, nel corso stesso della [...]

[...] compagnie multinazionali ci hanno portato ad un punto limite. in causa è il prestigio, già scosso, di chi dirige il nostro paese. interrogativi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanchiamo di ripetere affinché divenga patrimonio di forze popolari e politiche sempre più ampie. vi è una causa delle cause, ed essa sta in una preliminare [...]

[...] , non possiamo certo metterci in disparte, non possiamo non essere in prima fila in una prova che chiama in causa grandi valori di libertà e i principi di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualsiasi velleità di giungere in un modo o nell' altro al possesso di armi atomiche . la causa della distensione in Europa, ma anche gli interessi [...]

[...] , insieme alla fermezza con cui cerchiamo sempre di difendere gli interessi dei lavoratori e la causa della democrazia, l' esigenza e lo spirito del confronto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alto possibile alla causa della pace, ma anche perché tale iniziativa le è indispensabile per invertire quel processo che la sta portando sempre più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla Rai-TV, la cui decadenza ha la sua causa prima nel sistema della lottizzazione e dell' infeudamento partitico. è stata colmata all' ultima ora una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attivo della causa dello sviluppo democratico del paese, oltre che — se permettete — anche della nostra politica) le novità che sono insite in [...]