Risultati della ricerca


9 discorsi per camere per un totale di 19 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche noi abbiamo ritenuto che fosse dovere delle Camere, pur nel momento di una profonda emozione, procedere, nel rispetto delle norme regolamentari [...]

[...] corresponsabilizzazione ha permesso innanzitutto di evitare un nuovo scioglimento anticipato delle Camere e uno scontro elettorale. il fatto di questa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venuti qui davanti alle Camere, e quindi davanti al paese, ad esporre apertamente le loro proposte? non è affatto detto, onorevoli colleghi , che un [...]

[...] positivo resta quello di aver evitato lo scioglimento anticipato delle Camere: un risultato importante dovuto anche — crediamo — alla nostra ferma [...]

[...] passaggio alle Camere di questo Governo è affidato, in modo determinante, alle astensioni di due gruppi parlamentari , il socialista ed il repubblicano [...]

[...] aver consentito che si facesse questo Governo per giungere fra uno, due o tre mesi allo scioglimento delle Camere ? l' altra strada è quella di operare [...]

[...] provocare, o a vedere con favore, lo scioglimento anticipato delle Camere. altre forze, per motivi e fini diversi, convergerebbero nell' azione diretta a [...]

[...] rinviare un referendum, si ricorre allo scioglimento delle Camere ), con altrettanta chiarezza diciamo che lo svolgimento del referendum è, da un lato, non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , inconsulte. ricorderò anzitutto l' assurda proposta di rinviare alle Camere il Governo caduto per ottenerne comunque la sopravvivenza attraverso un [...]

[...] segreto , dallo scioglimento punitivo di una o di entrambe le Camere, dobbiamo avvertire che su queste vie avventurose è opportuno non azzardarsi! altri e [...]

[...] azienda radiotelevisiva? il Governo e le Camere sappiano che la nostra lotta in questo campo continuerà senza sosta dentro la Rai, nel Parlamento e nel [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, principalmente da noi — che vi sia o non vi sia un Governo e, dunque, in concreto che questo Governo passi o non passi alle Camere. tutti [...]

[...] significativa a livello nazionale . anche per questo, noi siamo stati avversari aperti dello scioglimento anticipato delle Camere, pure essendo certi che [...]

[...] . il primo segno delle novità introdotte dal 20 giugno è stato l' accordo per le presidenze delle Camere, che ha portato un comunista, il compagno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentato alle Camere, secondo quanto avrebbe suggerito la logica politica e costituzionale, per promuovere un chiarimento ed una decisione? non ha voluto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non si può certo dire che di questo monito si sia tenuto conto nella condotta dei partiti che hanno dato vita al Governo che si presenta alle Camere [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta una consultazione destinata a dar vita finalmente all' ordinamento regionale, per giungere invece allo scioglimento delle Camere ; oppure [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scioglimento delle Camere e alle elezioni politiche anticipate. del resto, che la politica di centrosinistra si sia esaurita ed abbia fatto il suo tempo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finalmente alla istituzione dell' ente regione , insistiamo perché, alla ripresa, le Camere affrontino subito l' esame della legge di finanza regionale che [...]