Risultati della ricerca


10 discorsi per ciascuno per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in quel caso, sono soltanto 13. voi non portate maglie e numeri, e per attribuire una maglia e un numero a ciascuno di voi bisognerebbe svaligiare [...]

[...] metterli insieme solo perché ciascuno di voi, democristiano da un lato, socialista dall' altro, ha gettato alle ortiche molte parti dei propri contenuti e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro paese, prima di tutto in senso morale, anche se ciascuno può dare del termine « morale » la propria interpretazione. non voglio offendere [...]

[...] alcuno; padrone ciascuno, s' intende, di sostenere le proprie tesi ed una propria linea di moralità nazionale. voglio semplicemente permettermi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] difficile, per ciascuno di voi, almeno per coloro che hanno militato nei ranghi della Resistenza, accettare un simile discorso: ma io lo faccio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dispiace. vorrei che ciascuno di noi, in un dibattito di questo genere, potesse esprimere liberamente il suo pensiero. vorrei che un parere di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] replica ella si è riferita a quei tre problemi e in ordine a ciascuno di quei tre problemi ella ha dato una impostazione. quadripartito: chiusura. ed era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ciascuno di noi, per tutto il Parlamento, per lo Stato italiano, qualunque sia il loro pensiero al riguardo. ho l' impressione che questi problemi non [...]

[...] altri partiti, debbo rapidamente ricordare a ciascuno dei gruppi (perdonate: non è presunzione, non è impertinenza, ma siamo di fronte a responsabilità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo punto di vista , è diverso. e non le dovrebbe dispiacere, anzi credo che non le dispiaccia. il vero significato sta nella capacità che ciascuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialdemocrazia. però ho la veste — come credo che l' abbia ciascuno di noi — per valutare il quadro politico generale alla stregua dell' attenzione che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle ipotesi ognuno di questi partiti ha una sua propria visione della politica del centrosinistra, non conciliabile con la visione che ciascuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo della Democrazia Cristiana , un colloquio nel quale ciascuno offre le garanzie che può offrire o per lo meno paga il prezzo che ritiene di poter [...]