Risultati della ricerca


9 discorsi per carne per un totale di 17 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] osservato che bastava far riferimento a pochi prodotti, come la carne, la pasta e così via . ciò è senz' altro esatto; altri però hanno osservato ed anche [...]

[...] mangimi, oltre che del grano e della carne. ciò tuttavia potrà essere meglio chiarito in sede di discussione degli emendamenti. per quanto riguarda il [...]

[...] riguarda la carne, abbiamo tenuto conto del fatto che si tratta di un mercato rifornito, per più della metà, dall' importazione. per contrastare, dunque [...]

[...] facoltà di intervento nel momento in cui dovesse registrare sfasature sul mercato della carne o del grano. per quanto riguarda i mangimi, i produttori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] processo: presi nelle case e assassinati. quindi venne organizzata quella che si volle chiamare la « distribuzione della carne umana » . che cosa fu [...]

[...] questa distribuzione della carne umana? poiché in questa regione vi erano dei liberali, onorevole Cifaldi, dicono gli americani, di stampo europeo, che [...]

[...] tagliati a pezzi e un pezzo di carne umana venne collocato sulla porta di casa di ciascuno dei rappresentanti dei partiti liberali e indipendenti della [...]

[...] fatta dal capo di quel Governo: « perché parlare di questo caso della distribuzione della carne umana senza chiedere prima che razza di gente erano [...]

[...] , circa la questione della guerra, per coloro che ancora non credessero che i distributori di carne umana del sud sono anche stati, consapevolmente, gli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riduzione della domanda di carne, del resto già in atto, e di una rilevante espansione dei consumi di latte e prodotti lattierocaseari; un forte sviluppo [...]

[...] delle produzioni carnee sostitutive di quella bovina ed in particolare di carne suina da consumo fresco, cui dovrà corrispondere, mediante adeguati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corazzieri — perché pare che abbiano bisogno di 360 grammi di carne: cosa quanto mai lodevole — ma la politica del suolo ancora oggi non è diventata una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] produzione di carne crescerà di ben 14 volte, raggiungendo i 14 milioni di tonnellate . inoltre, continua il rapporto: « saranno lasciati in uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , niente carne per i figli); d' accordo in ipotesi su tutto questo, ma allora non si può contestualmente poi chiedere al pensionato di non potere nemmeno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; per lo zucchero da 27 a 25; per la carne da 43 a 38. vi è un aumento solo per le patate, ma noi non è, siamo un popolo mangiatore di patate, e per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volte che se ne occupò credo sempre più che le influenze fossero lombarde, influenze che oggi abbiamo ancora, quelle per le quali ci sono in carne e ossa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 3, sull' articolo 21, sugli articoli 24, 42 e 43 e sull' articolo 94 della Costituzione. in questo caso si tratta di brani della nostra carne, come [...]