Risultati della ricerca


8 discorsi per Repubblica federale per un totale di 22 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] York Times del 23 settembre. apprenderete che nell' altopiano dell' Eifel, sulla destra del Reno, nella Repubblica Federale Tedesca , sono attualmente [...]

[...] tutta la Germania. a questa dichiarazione si ha una risposta della Camera della Repubblica Federale Tedesca formulata in 14 punti. questi 14 punti [...]

[...] pantedesco per mezzo dei parlamenti alla Repubblica democratica e della Repubblica federale è considerato un compito urgente. nel secondo punto si [...]

[...] che « ritiene il progetto sovietico irrealizzabile perché la Repubblica Federale Tedesca non può rinunciare agli accordi di Parigi ed agli accordi di [...]

[...] Bonn » . cioè, la Repubblica Federale Tedesca si è oramai impegnata nell' Alleanza Atlantica e nella trasformazione dell' Alleanza Atlantica in [...]

[...] un duplice processo. da un lato, il processo di militarizzazione della Repubblica Federale Tedesca , di organizzazione di uno stato maggiore , di [...]

[...] Repubblica federale . questi due Stati infatti, che al livello della grande politica internazionale dicono di ignorarsi, pochi mesi fa, in realtà, hanno [...]

[...] per giungere finalmente a risolverlo. inoltre, è un fatto che la situazione nella Repubblica federale , lo sviluppo in essa del militarismo, delle [...]

[...] parte, dalla parte della Repubblica federale e con ben altro metodo: non proponendo trattative, ma in maniera ben più pericolosa. il cancelliere [...]

[...] Repubblica federale e così via , con le conseguenze che ne potevano derivare e che volevano dire accendere deliberatamente il fuoco nel centro dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Stato. sanno e sentono di far parte di uno Stato che è profondamente diverso dalla Repubblica federale perché in esso sono state realizzate delle profonde [...]

[...] darete ragione. la Repubblica democratica tedesca è stata formata dopo che si era costituita la Repubblica federale , dopo e non prima. immediatamente [...]

[...] condizioni politiche. sono cambiate, che nel frattempo non soltanto è sorta e si è organizzata la NATO, ma che la Repubblica federale di Bonn ha aderito [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tassi d'interesse crescenti, in ragione anche delle difficoltà interne di controllo della liquidità della Repubblica federale di Germania , mettendo in [...]

[...] la discussione ha fatto ben presente a tutti che strumenti di tal genere esistono in altri paesi, che esistono, in particolare, nella Repubblica [...]

[...] federale di Germania , con la legge per la stabilità economica del giugno 1967. come realizzare, con quale strumento, questa finalità in un paese come il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , particolarmente insistito sul significato che questi accordi assumono in ragione dell' intervenuto riarmo della Repubblica federale di Bonn. son sarò [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , cioè l' Italia con il 3 per cento (e mi riferisco sempre soltanto alle armi pesanti) e la Repubblica federale di Germania . dove sono state [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] recessione è durata sette trimestri e che nella Repubblica federale di Germania la fase recessiva dura già da otto trimestri. anche in Italia, tuttavia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] energetico , l' Italia è in forte ritardo rispetto ad altri » . i dati che vengono forniti sono i seguenti: nel triennio 1978-1980, la Repubblica [...]

[...] federale di Germania ha speso 223 miliardi, la Francia 198, i Paesi Bassi 104, la Gran Bretagna 57, l' Italia nulla. abbiamo visto adesso che c' è uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coesistenza tra imprese pubbliche e private, oltre che in Italia, anche in Germania (Repubblica federale ), Belgio, Svezia, USA, Paesi Bassi , Giappone [...]