Risultati della ricerca


9 discorsi per Realtà politica per un totale di 12 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' istanza motrice di questa legge? da che cosa essa parte? essa nasce nell' ambito della nostra realtà politica; non è una escogitazione arbitraria, non è un [...]

[...] impostazione politica. in sostanza, mediante questa legge ed in considerazione di quella realtà politica che è stata descritta, si ha una tenue [...]

[...] , qualche cosa di accademico e di riposante. ma la realtà politica nella quale noi viviamo non ci dà garanzie così complete come si vorrebbe — mi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governano non comprendono questo dato della realtà politica italiana , possono lanciare tutte le campagne che ritengono contro le maggiori [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze schiettamente antipresidenzialiste, che costituiscono una parte importante della realtà politica e della tradizione democratica del nostro paese. è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà popolare, che è qualcosa di più di una realtà politica, una realtà costituzionale. non credo — lo dico con tutto il rispetto — che buffonate di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della realtà politica, per chiunque, del resto, abbia partecipato a questo dibattito — la perfetta autonomia del Governo nella sua netta e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] errori che avete anche potuto compiere (nulla di male), quando si tratta di adeguare gli istituti ed i sistemi alla nuova realtà politica (niente di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il sistema bancario . chi impersoni storicamente e politicamente tutto questo, credo sia inutile ricordare, fa parte della nostra realtà politica: è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] patti lateranensi , cioè di avallare con la firma della Repubblica antifascista la firma di Benito Mussolini. questa fu la realtà politica del fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la quale ha fatto di loro quel che ha voluto in questi anni; sperano, in altre parole, di poter domani — la parola è brutta ma esprime la realtà [...]

[...] politica — « ricattare » la Democrazia Cristiana nelle trattative per i futuri governi. non credo che questo quadro sia inesatto, né credo che sia [...]