Risultati della ricerca


10 discorsi per rappresenta per un totale di 14 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 932 - seduta del 16-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
435 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 932 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votare oggi, votare in ritardo, rappresenta una colpa, una responsabilità che il Governo non vuole assumersi e che il Parlamento italiano non deve [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » che per noi dell' opposizione ha un' importanza relativa in quanto condanniamo la legge in sé e per la politica che presuppone, ma che rappresenta pur [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tener conto delle opinioni di quel gruppo di deputati. ma quando qui vi è una opposizione che ha la forza che voi sapete e che rappresenta tanta parte [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' invenzione bizzarra. essa rappresenta una correzione, un' integrazione del sistema proporzionale in rapporto alle esigenze specifiche del nostro [...]

[...] questa integrazione di seggi, che sia stato raggiunto questo limite, che rappresenta la maggioranza assoluta dei votanti. cioè l' opinione pubblica si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quesiti; ad essi parliamo, con essi esiste un legame particolare. ciascuno di noi però — e la Costituzione stessa lo afferma — rappresenta tutto il [...]

[...] passo che separa i parlamenti liberali dai parlamenti democratici rappresentativi, di non accontentarsi cioè di dire che la maggioranza rappresenta l [...]

[...] rappresenta nella nazione italiana quel capitale che noi abbiamo accumulato, questa gloria che aleggia sulle nostre bandiere. molto si polemizzò quando qui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fascista ; le vieta quando abbiano luogo manifestazioni esteriori che questa legge appunto colpisce. il disegno di legge in esame rappresenta una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un Parlamento, che rappresenta nella sua elasticità la nazione intera, si può assumere, che al Parlamento e stata conferita dalla Costituzione, proprio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formazione delle leggi » . stabilito questo, i casi sono due: o il provvedimento di scioglimento del partito rappresenta materia di legge ed allora non ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresenta presso a poco un terzo del corpo elettorale . voi sostenete che la legge è costituzionale, e politicamente legittima, è onesta. noi sosteniamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresenta un vantaggio. l' onorevole ministro degli Interni , dunque, presentando l' attuale legge al Parlamento, così scriveva nella relazione che la [...]

[...] ha riconosciuto che il Movimento Sociale rappresenta dei cittadini e degli interessi legittimi, esattamente come gli altri partiti. quindi, se da un [...]