Risultati della ricerca


9 discorsi per capire per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] revisione costituzionale. e non riusciamo a capire perché voi, che siete i democratici, i paladini per eccellenza della Costituzione, i difensori per [...]

[...] male, anzi benissimo); non riusciamo a capire perché non vi decidiate, non vi siate già decisi ad imboccare la via maestra della revisione costituzionale [...]

[...] elettorale vigente. se fosse vera questa idilliaca tesi, davvero noi non riusciremmo a capire perché la maggioranza si scaldi tanto e parli di una situazione [...]

[...] tragica che incombe su tutti noi e che obbliga a rivedere il sistema elettorale , così come non riusciremmo a capire la polemica che la Democrazia [...]

[...] me abbiano messo il tassametro, come pare sia accaduto ai deputati della maggioranza da quanto ci sembrava capire dalle parole dell' onorevole Moro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forza qui e tanto seguito nel paese. questo è ciò che voi non siete in grado di capire. non affermo, naturalmente, che ogni legge elettorale debba [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tolleranza che sono stati di volta in volta adottati e che posso ritenere abbiano in tempi normali anche una loro giustificazione. si può capire che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e rivestono quindi un carattere collettivo » . confesso la mia ignoranza, ma non riesco a capire bene che cosa significhi, dal punto di vista [...]

[...] giuridico, una dizione di questo genere. non riesco a capire quando un dato reato rivesta un carattere collettivo. vi sono nel codice penale norme che, in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speciale e strana razza di rane detta dei « minori » . sarebbe, cioè, impossibile capire quanto succede se si prescindesse dalle influenze straniere [...]

[...] . sarebbe cioè impossibile capire la politica interna , in cui la legge elettorale si inserisce, senza por mente al fatto che questo è il prezzo che la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' estrema destra e dall' estrema sinistra in nome dello stesso principio. se fosse stato attaccato in nome di altri principi, avrei potuto capire. ma [...]

[...] legge? questa legge in Francia ha creato una situazione politica che ha dato i seguenti risultati... i colleghi comunisti dovrebbero capire che il mio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . intendiamoci, non mi riferisco alle prossime elezioni presidenziali americane, che non riesco ancora a capire quale influenza possano avere sul corso [...]

[...] stata perduta, perché vi siete buttati dall' altra parte, non dalla parte di coloro che avevano bisogno del nostro aiuto, e ce lo avevano fatto capire in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che nel diritto pubblico non si arriva a capire le cose se non si tiene continuamente presente la storicità dei fatti e del diritto stesso. lo so che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiaro che nessuno possa più capire quel che per l' onorevole Armosino significhi democrazia. l' onorevole Scaglia ha, fra l' altro, enunciato una [...]