Risultati della ricerca


9 discorsi per casa per un totale di 11 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] supremo della libertà dei cittadini. ci preoccupa il fatto che una volta, quando un ministro veniva indagato, andava a casa il ministro; adesso [...]

[...] , quando le indagini prendono una direzione che non piace al Governo o a qualche procura, va a casa l' investigatore. noi abbiamo offerto al Governo la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di mantenere una famiglia, di comprare una casa, a volte, di avere figli. essi furono gli eroi, i lavoratori dipendenti del nord, con i figli che non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comporta esattamente come quei presidenti del Consiglio di un tempo che, per essere mandati a casa, dovevano essere oggetto di sollevazioni popolari o [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta da una casa farmaceutica o dall' inventore di una terapia, ma è stata esplicitamente richiesta dal ministro, anche su sollecitazione degli [...]

[...] potranno risultare illiberali! quei farmaci sono tornati in fascia A! nessuno può togliere ad una casa farmaceutica la libertà di cambiare il prezzo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si fanno. è come il coraggio: uno ce l' ha quando si trova a compiere un atto coraggioso. non conosco nessuno che la mattina esca di casa pensando di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sperimentazione che non è venuto da una richiesta della casa farmaceutica che produce la specialità medicinale o da parte dell' inventore della terapia, il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarà la proposta di legge elettorale che emerge dall' ordine del giorno di casa Letta. per questo ritengo che il contenuto di quell' ordine del giorno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — me lo auguro — una politica costituzionale continua. è come la ristrutturazione di una casa. non sono mai stato innamorato dei costituzionalisti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , recentemente si sono innovati profondamente i contenuti, la visione del paese, ma non questa concezione, secondo cui la democrazia è la casa di tutti e il [...]