Risultati della ricerca


8 discorsi per mezzi per un totale di 23 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanzialmente, per questo aspetto, il corso delle cose. una simile vittoria elettorale, ottenuta con quegli indegni mezzi che voi sapete, pone un ostacolo al [...]

[...] mezzi di basi e posizioni economiche, politiche, strategiche nel mondo intero, per cui non si sa più dove siano le frontiere di questo paese, dove [...]

[...] indietro con tutti i mezzi: con l' inganno, con la violenza, con la forza bruta, con le armi. il precursore, in questo campo, è stato Benito Mussolini, è [...]

[...] mezzi energici. questa è la legge di regimi i quali vogliono marciare sicuri verso un avvenire di benessere, di indipendenza e di libertà. infine, le [...]

[...] della difesa con tutti i mezzi della « libertà di impresa » ? ma, signori, noi abbiamo invece approvato una Costituzione nella quale è sancita la [...]

[...] affrontato seriamente il problema alla fine sono stati costretti a dire che con i mezzi indicati dal « piano » famoso l' uscita non v' è, e alla fine del [...]

[...] originale dumping di nuovo tipo, organizzato con mezzi nuovi e su forme nuove, in modo corrispondente alla attuale situazione economica europea e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritto di difenderlo con tutti i mezzi contro la barbarie dell' imperialismo. orbene, di chi è la colpa se questo progresso è avvenuto nella zona che era [...]

[...] giornale della maggioranza governativa — di controllo sopra i partiti della opposizione « con mezzi moderni » . non so che cosa siano questi « mezzi [...]

[...] interessa soltanto sapere in quale rapporto staranno questi « mezzi moderni » con la Costituzione repubblicana, che è il terreno su cui ci muoviamo [...]

[...] oggi davanti al popolo italiano . noi vogliamo al di sopra di tutto che la pace d' Italia sia salvata. voi potete ritenere che i mezzi propagandistici [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessi della nazione, verranno trasmesse per radio, affinché tutto il paese possa averne nozione e affinché, in questo modo, i più potenti mezzi di [...]

[...] mezzi governativi per riuscire ad aprire una strada alle profonde trasformazioni economiche e sociali che si impongono. questo lo diciamo dappertutto [...]

[...] i mezzi a disposizioni, siano essi la radio, i manifesti o i giornali. di fatto, oggi, questa libertà è stata soppressa. noi facciamo tutto questo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , della classe operaia . volete difendervi dalla prospettiva che possa in qualche altro Stato avvenire che i grandi proprietari monopolisti dei mezzi [...]

[...] far credere al paese, vorreste far credere alle persone che abbiano un briciolo di intelletto, che questo paese sperperò dopo la guerra i suoi mezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica nazionale si mette un ostacolo, e, oltre ai tanti che si cerca di mettere con i mezzi che sono a disposizione del potere esecutivo , persino un [...]

[...] infatti è quell' ordinamento nel quale è precostituito il gruppo che deve governare; e voi l' avete precostituito, servendovi dei mezzi a disposizione [...]

[...] imbarazza, la legalità vi uccide, di fronte alla pressione reazionaria dei ceti borghesi che vogliono difendere con tutti i mezzi i loro privilegi, di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mezzi. ma è proprio perché il progresso non si può fermare che queste situazioni si producono. voi diffondete il panico per le soluzioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolazione. sciocchezze, perché con questi mezzi non si può esercitare una influenza che su ristretti gruppi di cittadini, mentre l' aumento della [...]

[...] , e ne sarebbero sgorgati anche i mezzi per condurre sul serio un' azione volta a fare progredire la nostra agricoltura. questa grande occasione è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della guerra, in questo modo spaventare il nemico e ottenere partita vinta: questo il vanto del signor Foster Dulles . mezzi concreti di questa [...]