Risultati della ricerca


9 discorsi per uffici per un totale di 29 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uffici governativi, non posso pensare che si tratti di indiscrezioni di qualche commissario). se l' hanno fatto, chiedo di sapere dal Governo come sono [...]

[...] Esteri austriaco, avrebbe potuto meditare meglio il problema, che credo non abbia meditato, avrebbe potuto consentire agli uffici governativi di studiare [...]

[...] tedesco sia adottato non soltanto nella corrispondenza fra funzionari rappresentanti di uffici diversi, ma anche nella corrispondenza ufficiale tra [...]

[...] uffici. gli interrogatori anche in flagranza dovranno avvenire nella lingua madre dell' eventuale reo; sicché praticamente non ne avverranno più, a meno [...]

[...] unanimità, assume atteggiamenti di questo genere. altro problema: l' immissione nei pubblici uffici statali (perché negli uffici degli enti locali , della [...]

[...] regione e della provincia, questa immissione è logicamente avvenuta da gran tempo) della provincia di Bolzano, e anche negli uffici della [...]

[...] funzionamento degli uffici competenti ed al loro ordinamento. anche qui la provincia, cioè la Sudtiroler Volkspartei , avrà competenza primaria. la Commissione [...]

[...] pochissimi settori e non tolti neppure quelli nazionalizzati, in qualche modo perfino sulla polizia, in parte sul pubblico impiego e sui pubblici uffici [...]

[...] materiale per leggere ciò che la Commissione dei 19 ha scritto e per studiare i relativi problemi e farli studiare dagli uffici statali competenti e [...]

[...] ? senza averla meditata e senza averla fatta considerare dagli uffici competenti, ha preso di peso la relazione della Commissione dei 19, che era un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo, con il quale si vorrebbe che il collegamento servisse a costituire una comune rappresentanza tra i partiti collegati presso le sezioni e gli uffici [...]

[...] rappresentanza presso le sezioni e gli uffici centrali circoscrizionali da parte delle liste collegate. l' onorevole Luzzatto, relatore della minoranza di [...]

[...] , dato che sono stati i presentatori a collegare la comune rappresentanza presso le sezioni e gli uffici circoscrizionali con il fine del collegamento. ma [...]

[...] , intendendo cioè di istituire una comune rappresentanza politica presso le sezioni e gli uffici centrali circoscrizionali non in quanto fine del collegamento ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembrava essere e io penso che fosse perché il ministro parlava a nome di uffici e di tecnici i quali avevano lungamente elaborato la materia una [...]

[...] valentissimi studiosi di scienze sociali e di scienza regionalistica in particolare, se così può dirsi; sebbene gli uffici dell' amministrazione statale [...]

[...] , potevate accorgervene 89 anni fa, dal tempo della commissione Tupini in poi: gli uffici governativi avrebbero potuto lavorare per altre e più serie [...]

[...] e di uffici benemeriti in evasioni » . anche qui siamo alla frode, non è vero? siamo alla frode fiscale. ella ritiene, onorevole Marchetti, e l' ha [...]

[...] detto nell' Aula di Montecitorio, che vi siano delle regioni « particolarmente dotate di contribuenti e di uffici benemeriti in evasioni » . ella ha [...]

[...] , « alle regioni particolarmente dotate di contribuenti e di uffici benemeriti in evasioni » . quindi, ella ritiene, come il collega Tarabini, che si [...]

[...] minore vocazione alla frode abbiano dimostrato finora o possano dimostrare i contribuenti e gli uffici di altre parti d' Italia. tutto questo in uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] o degli uffici di presidenza di allora della Camera e del Senato — a raggiungere l' accordo per lavorare insieme (e, a ben pensarci, non era [...]

[...] una intesa funzionale fra Camera e Senato, fra i rispettivi uffici di presidenza , fra le Commissioni permanenti — è, io ritengo, indispensabile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' articolo 2 — « in ogni caso » — vuol significare che per le pene minori, anche con la condizionale, si ha la privazione dei diritti o uffici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferita al 28 maggio 1969) « chiedendo di sapere se avessero un doppio lavoro, presso quali uffici, studi, segreterie di partito, uffici stampa » . siccome [...]

[...] , nel frattempo, molti di essi si sono trasferiti nella segreteria e negli uffici del partito comunista , quest' ultimo l' elenco non lo chiede più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non ha a sua disposizione degli uffici tecnici spaventosamente attrezzati quali quelli che ha a sua disposizione l' altro relatore onorevole Luzzatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza » . l' articolo 56 precisa che sono eleggibili a deputato tutti gli elettori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a questo punto io prego il signor ministro di voler pregare gli uffici legislativi governativi di fare un accurato confronto, sul piano di serietà [...]