Risultati della ricerca


13 discorsi per massimo per un totale di 25 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Disegno di legge elettorale
1348 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per un quarto d' ora o per mezz' ora al massimo affinché possa alla ripresa essere annunciato il raggiungimento di un accordo che ci permetta di uscire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] offerto all' attenzione del Parlamento italiano e feci il massimo sforzo che un parlamentare di opposizione possa compiere in tal senso: mi procurai [...]

[...] massimo rispetto, signor ministro, le chiedo se ella abbia avuto modo in questi pochi giorni di conoscere compiutamente un testo articolato in 120 [...]

[...] quella che — sia detto col massimo riguardo — può essere una sua vanità, un po' tardiva, signor ministro, di firmare qualche cosa. non vorrei che ella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovato nel massimo imbarazzo. io non so che cosa pensi il Governo su questa legge di fronte ai problemi che in Commissione sono stati sollevati, perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perché l' aumento della pena nel minimo e nel massimo viene a collimare con il minimo e massimo stabilito dalla norma del codice di procedura penale , che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considerazioni e valutazioni politiche, allora siamo al massimo della faziosità, al massimo della persecuzione, e lo siamo — colleghi di parte socialista — in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massimo, o quasi, livello. voi non avete voluto ricorrere inizialmente allo strumento del voto di fiducia , perché c' era e c' è nella compagine [...]

[...] voler dedicare il massimo impegno ad un dibattito non c' è stanchezza che tenga e non ci sono corruzioni che tengano; facciamo il nostro dovere fino in [...]

[...] di iniziare. onorevoli colleghi della maggioranza, se non vi fosse stato (e lo ha riconosciuto testé l' onorevole Bertoldi, e lo ringrazio) il massimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rivolgere a lei, onorevole sottosegretario; la prego di voler considerare che mi rivolgo a lei con il massimo riguardo, senza addebitarle alcuna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al di là di quello che voi ufficialmente dite sia il limite massimo delle vostre concessioni. non so se esistano precedenti, nella storia di tutti i [...]

[...] sarà molto lieto) di sintetizzare al massimo e di non dilungarmi in un' esposizione che da sola potrebbe abbracciare una intera seduta. ne [...]

[...] riparleremo a tempo e luogo. ma, sintetizzando al massimo, vorrei intanto rilevare (per riferirmi allo stesso esempio citato dall' onorevole Gagliardi) che l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso più alto del termine, con il massimo disinteresse da parte dei docenti, con il massimo disinteresse da parte dei discenti. attenzione, però [...]

[...] (e, in particolare, università) e società; essendo il massimo dei problemi che ci siamo proposti quello di reinserire l' università nella società, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del gruppo della Democrazia Cristiana ; al massimo, posso immaginare che egli abbia potuto interpretare le tesi costituzionali del partito repubblicano [...]

[...] gruppo non mi condanni, se mi permetto qui di parlare della Corte costituzionale con il massimo rispetto, ma anche con una certa libertà di giudizio. non [...]

[...] cavata proprio come il classico difensore di ufficio . il monopolio, cioè, è un delinquente, ma ha delle attenuanti: questo è il massimo cui si è [...]

[...] imprenditoriali del gruppo Iri » . vi era dunque fin dal 1973 questa posizione, che non era di riserva, ma addirittura di condanna da parte dell' Iri, massimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cinquemila, seimila, ventimila voti al massimo come vivono? chi li finanzia? quel denaro, quella pecunia, non olet perché arriva ad un certo settore [...]

[...] elettorale , prendetevela con lui. e lui se la prende con le sue autorità. mi risulta che ha indirizzato circolari ai questori affinché usassero il massimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , diventano antiproporzionalisti. essi che dicevano essere il massimo pregio della democrazia parlamentare quello della possibilità di cambiare i governi [...]

[...] — abbia preso la parola nella discussione generale della legge elettorale . si sono lamentati molti che abbia parlato come massimo esponente, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunisti, è che la legge si faccia, e al più presto, con il massimo possibile caos, che coincide con la massima possibile autonomia. poi tutto si [...]