Risultati della ricerca


9 discorsi per liste per un totale di 45 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consigliare sul piano morale, anziché il sistema degli apparentamenti e dei collegamenti, l' altro sistema qui proposto delle liste unificate. dal punto [...]

[...] sembra il sistema delle liste unificate che viene proposto con gli emendamenti che stiamo in questo momento esaminando. onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] raggiunta, un sistema di unificazione di liste anziché il sistema dei collegamenti. ma, quando si imposta il problema di principio, quando s' imposta [...]

[...] immoralità, seppure forse meno gravi, militino anche contro il sistema delle liste unificate, che ci viene proposto. e mi sembra, altresì — e qui [...]

[...] credo di avere ancor più ragione — che contro il sistema delle liste unificate, che ci viene proposto, militi l' esperienza; perché, se vi è una [...]

[...] interessi (e addirittura più morale, mi pare abbia detto l' onorevole Nenni) presentarsi in liste separate, ciò significa che l' esperimento e stato a [...]

[...] satelliti nel Parlamento pur non avendolo fatto durante le elezioni. perciò il sistema dei blocchi e delle liste unificate mi pare meno immorale, pur essendo [...]

[...] collegamenti il sistema delle liste unificate non si giustifichi pienamente, né voglio ripetere ancora una volta (ché sarebbe pleonastico) che la nostra [...]

[...] sistema proporzionale . l' unificazione delle liste alla vigilia delle elezioni o coincide con l' unificazione e con la fusione dei partiti, ed allora [...]

[...] politicamente si ha una fusione di quelle forze, oppure dà luogo all' unificazione delle liste indipendentemente dalla fusione dei partiti nel quadro [...]

[...] parte la vincolino e la vengano a violare). una unificazione di liste, dicevo, che non sia stata una unificazione di partiti non vedo quale funzione [...]

[...] Governo. a facile sostenere il principio delle liste unificate; ma, quando poi si devono unificare delle liste e si deve stabilire con quale criterio [...]

[...] dei vari partiti nelle liste unificate ci si debba rifare ai risultati ufficiali del 1948, evidentemente si cade in delle contradizioni o addirittura [...]

[...] parecchie assurdità consacrate in quella sua relazione. perché la possibilità dei blocchi e della unificazione delle liste rimane perfettamente inalterata con [...]

[...] stesso partito. quindi, la possibilità che un partito presenti due liste, come la possibilità che due sistemi di unificazione presentino una sola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché proprio non hanno nulla a vedere con i precedenti, e sono gli emendamenti con i quali si vorrebbe che il collegamento tra le liste servisse a [...]

[...] centrali circoscrizionali, e infine un altro gruppo di emendamenti relativi alla proposta di panachage tra candidati di liste collegate. in primo [...]

[...] possibile inganno, anche se involontario, nei confronti del corpo elettorale . il quale corpo elettorale viene messo di fronte ad un gruppo di liste [...]

[...] inserire in questa legge una norma vincolante, un rapporto giuridico, un impegno, quindi, il quale obblighi, vincoli i futuri parlamentari delle liste [...]

[...] di liste collegate che superi quel determinato quorum il premio di maggioranza , ma al collegamento stesso attribuendo la funzione di poter sommare i [...]

[...] resti delle liste collegate per concorrere con unica lista al collegio unico nazionale, rappresentano una proposta che indubbiamente giova alle liste [...]

[...] rappresentanza presso le sezioni e gli uffici centrali circoscrizionali da parte delle liste collegate. l' onorevole Luzzatto, relatore della minoranza di [...]

[...] di preferenza venga dato nell' ambito delle liste collegate, anziché ad un candidato o a più candidati di una stessa lista, a candidati di liste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compiaceva l' altro giorno — il pulviscolo dei partiti: non le piccole liste che già esistono, ma determina, sollecita il formarsi di listarelle minori e [...]

[...] rispondevano ad una seria e obiettiva preoccupazione. l' onorevole Marotta ha parlato delle liste dei partiti piccoli o piccolissimi, e ne ha parlato [...]

[...] dei voti, queste liste, che non siano state presentate che in una circoscrizione, eventualmente concorreranno al quoziente; mentre se la maggioranza [...]

[...] non supera il 50 per cento dei voti, queste liste, non essendo state presentate in un numero sufficiente di circoscrizioni, e non avendo riportato il [...]

[...] prove elettorali amministrative degli anni passati, del sistema piuttosto complesso per l' elettore del collegamento di liste ha determinato un aumento [...]

[...] contemporaneamente a due o più liste collegate. voi sapete che su questo problema si sono avute gravi discussioni, reclami, e ricorsi. voi sapete che l [...]

[...] delle liste di minoranza o tutta a vantaggio delle liste di maggioranza. né, qui, io voglio fare delle insinuazioni, le quali potrebbero anche essere [...]

[...] colpiva le liste minori e minime. poi, malgrado gli aggravi che la maggioranza e l' opposizione, concordi molte volte, ci hanno voluto mettere sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relativa alle norme intese ad impedire o per lo meno contenere le cosiddette liste di disturbo e al tempo stesso intese a difendere le prerogative dei [...]

[...] surrettiziamente un più grosso premio per le liste maggiori del quale siamo tutti a conoscenza... » questo fa parte della parabola del partito liberale . ora [...]

[...] sulle liste di disturbo e sui contrassegni, la indirizziamo ai settori di estrema sinistra , i quali sono contrari, mentre noi siamo favorevoli, alla [...]

[...] dei contrassegni. l' estrema sinistra ha già risposto in anticipo a queste nostre puntate polemiche dicendo che le liste di disturbo non sono una sua [...]

[...] batte per rendere possibili le liste di disturbo, è l' estrema sinistra che si batte contro le norme che dovrebbero rendere difficili o addirittura [...]

[...] impossibili le liste di disturbo, è l' estrema sinistra che si batte contro le norme intese a chiarire la materia dei simboli elettorali. non vi lamentate [...]

[...] intorbidire le acque, sia attraverso le liste di disturbo, sia attraverso la confusione dei simboli. siete voi che chiedete che quelle norme non entrino in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giornali hanno felicemente annunziato che saranno presentate liste, in queste elezioni, de il Manifesto-PDUP, e poiché è una specie di luogo comune che [...]

[...] Gunnella il quale, in questo momento — vengo dalla Sicilia — sta predisponendo liste mafiose, cosiddette repubblicane, in tutta l' isola? queste sono cose [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . abbiamo partecipato alle elezioni amministrative comunali e provinciali con nostre liste, e nessun organo di Stato ha contestato a noi il diritto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liste comuniste, al quale la Presidenza ha offerto l' onore di fare il presidente di un gruppo che non c' è; ho sentito già l' onorevole Orilia gridare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risulta dal numero degli iscritti nelle liste di collocamento » . ha ragione o torto l' onorevole Zamberletti, insieme con la Commissione interni [...]

[...] ? onorevole Tarabini, ella dà ragione a questa tesi, perché ne ha sostenuto una identica. le liste di collocamento, il numero dei disoccupati, sono dati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano fatti non degli apparentamenti ma le cosiddette liste civiche , in cui potevano essere anche elementi di sinistra. deploro, per quel che ci [...]