Risultati della ricerca


8 discorsi per rendere per un totale di 14 occorrenze

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Interventi di politica economica nel Mezzogiorno
1259 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutta la politica per il sud e per le aree depresse in cui è impegnato il Governo è volta, in primo luogo, a rendere conveniente l' afflusso di nuove [...]

[...] lavoro per chi investa nel sud sono perciò molto consistenti e tali, se si considera quanto previsto dal pacchetto Treu, da rendere gli investimenti [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordosull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e Ungheria.
180 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente, ricordo l' esordio in politica del presidente Prodi, un esordio avvenuto sulla spinta di una democrazia italiana che si voleva rendere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
181 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inchiesta per Tangentopoli, che nei giorni scorsi la sua stessa maggioranza aveva già affossato. o forse, invece, ce ne era bisogno per rendere chiaro che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] società; è una questione a mio avviso molto importante, per rendere più forte la democrazia nel confronto con altri poteri e con ceti forti che sono [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pregi dell' una o dell' altra, ma credo che sia nostro compito rendere coerente la scelta che abbiamo fatto, e noi abbiamo scelto l' elezione diretta [...]

[...] fatto osservare dai costituzionalisti dell' università di Roma) una sollecitazione alla competizione tra poteri diversi, per un verso e potrebbe rendere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiscali e contributivi. l' approvazione del disegno di legge da considerarsi strettamente connesso alla legge finanziaria consentirà così di rendere [...]

[...] comunità e delle persone nella lotta alla criminalità minore sono tutti aspetti importanti che nel loro insieme possono concorrere a rendere meno [...]

[...] dell' ordinamento. questo processo deve continuare. occorre poi porsi come obiettivo quello di mirare a rendere effettiva l' autosufficienza [...]

[...] ha dato nuovo impulso ad un processo ambizioso, articolato su un livello politico, economico e culturale, che mira a rendere giustizia alla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possono essere introdotti nel testo per rendere più convincente e forte la proposta di riforma della nostra Costituzione. non so se il Parlamento [...]

[...] italiane, per rendere più efficace il federalismo. questa è una scelta possibile. naturalmente, esigerebbe una forza politica straordinaria di questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa parte, dunque, l' approvazione della finanziaria costituisce un elemento essenziale per consolidare la credibilità del paese e per rendere più [...]