Risultati della ricerca


8 discorsi per limiti per un totale di 11 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . non è chiaro quali siano i suoi poteri, i suoi limiti, le sue funzioni, sicché potremmo avere una figura costituzionale legittimata da milioni di voti [...]

[...] riforma della Costituzione, ma solo se verranno superati i limiti del testo nella formulazione attuale, che non corrisponde alla vocazione di libertà [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coraggiose, la critica — lo ricordava anche Cesare Salvi — più coraggiosa dei limiti della Costituzione del 1948; tanto più coraggiosa a fronte di certe [...]

[...] cui tensione ideale ci si è variamente riferiti, viene la testimonianza dei limiti di quell' impianto costituzionale, dei limiti, già allora, di un [...]

[...] . ma non voglio addentrarmi in una discussione sulla Francia, sui limiti di una soluzione o di un' altra, anche perché lo ha già fatto splendidamente il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suoi limiti, le sue funzioni, sicché potremmo avere una figura costituzionale legittimata da milioni di voti, e dunque con un grande peso politico, ma [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcuna difficoltà nel chiedere al comitato di valutare l' opportunità di sospenderli per il tempo politicamente necessario, nei limiti della decenza [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' enfasi nel respingere la proposta dell' onorevole Marini mi sembra ai limiti del cattivo gusto. Marini non ha proposto di avviare chissà quali [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , debbano essere ratificate perché le ritiene innovative. l' altro concetto che io cerco, nei limiti delle mie possibilità, di far comprendere è che qui [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , come alcuni costituzionalisti ci fanno osservare, una facoltà senza limiti del Capo dello Stato , una potenziale conflittualità tra il Capo dello [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ordinamento riguarda le conquiste che i cittadini hanno realizzato in questo ultimo secolo. insieme a tante difficoltà, a tanti limiti, a tanti errori, non [...]