Risultati della ricerca


8 discorsi per circostanza per un totale di 9 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1634 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese serio, capace di guardare a viso aperto alle proprie responsabilità ed in ogni circostanza, determinato ad assumersi sempre il carico della verità [...]

[...] ' emergenza Albania è una tra le grandi emergenze che dobbiamo affrontare. auspichiamo che anche in questa circostanza, così delicata per l' immagine [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento. non avremmo altra via, infatti, che rendere sistematico ciò che stiamo facendo in questa circostanza in via eccezionale. se si vuole evitare che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
590 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] garantire, in quella circostanza, l' azione, il ruolo e il segnale fisico della presenza di un Governo. siete stati latitanti e, come sempre accade, pronti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
591 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, che non soltanto da parte nostra doveva esservi dimostrazione di senso di responsabilità . doveva esservene anche dal presidente del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tonalità di patetico e di ridicolo. se c' è un costo politico (questo dobbiamo dircelo) da pagare in questa circostanza, non si può pensare che se lo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due grandi questioni. sono finiti tempi come quelli del Governo De Mita , che cadde, ad onore di chi cadde in quella circostanza, perché cercava di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza ho detto in Aula che una regola aurea è che al Governo deve stare chi ha vinto le elezioni e all' opposizione chi è stato sconfitto. allora tutti [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistematico che utilizzi i dati e le metodologie del progetto denominato « carta del rischio » , la cui conclusione del lavoro in questa circostanza [...]