Risultati della ricerca


9 discorsi per centrale per un totale di 13 occorrenze

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
1294 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sulla formazione e sulla cultura che è un tema vero e centrale del rilancio della nostra economia e della nostra democrazia. quantità e qualità [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistro Giovanni Falcone
114 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] strumento principe della partitocrazia centralista; diventa lo schema centrale della strategia del palazzo, per difendere ad oltranza il potere che ha [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distrettuali antimafia e della direzione centrale istituita allo stesso fine presso la procura generale della Corte di cassazione . all' obiettivo di [...]

[...] provvedimenti di riforma su importanti strutture dell' amministrazione centrale , quali i ministeri delle Finanze, del Tesoro e dei lavori pubblici , mentre è [...]

[...] delle grandi aree urbane. credo che queste problematiche siano destinate ad acquistare una collocazione centrale nelle società ad alto sviluppo [...]

[...] Governo si è trovato a fronteggiare evoluzioni storiche di segno talvolta contrastante. nell' Europa centrale ed orientale, avvenimenti di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlano del problema centrale di cui si interessano oggi gli uomini in carne ed ossa , il problema cioè di una crisi industriale estremamente grave ed [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Centrale era dovuta intervenire a sua difesa. ereditavamo una situazione critica ed eravamo perciò consapevoli della difficile rimonta che toccava a noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trova il tempo di fare, questo è un elemento centrale. è vero, non è una balla: il tempo è davvero danaro, è qualcosa che o si perde o si conquista; il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Lega Nord : un Parlamento centrale che si occupi della difesa, della politica estera , della moneta e dell' alta giustizia, mentre i tre o due [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ambiente. le politiche ambientali non sono un vincolo, ma rispondono a un fine centrale negli indirizzi del Governo e lo impegnano ad agire, nella [...]

[...] per tutti stabilite dall' alto, da una burocrazia centrale; ma, al contrario, è e deve essere, ovunque possibile, eguale diritto di ciascuna comunità [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esigenze, ma anche per rendere migliore e più efficiente lo Stato centrale. occorre dare una più forte autonomia — ed insisto su questo punto — non [...]