Risultati della ricerca


9 discorsi per rendere per un totale di 20 occorrenze

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consensi che possano rendere più forte il nostro lavoro. la prima grande questione è quella del rapporto tra risanamento e sviluppo. dobbiamo uscire dalle [...]

[...] rendere l' Italia una terra non più adatta ad insediare attività produttive nel primario e nel secondario, rischiamo di diventare un paese di servizi, di [...]

[...] funzionare! è certo, però, che ciò serve a rendere possibile lo sviluppo; non serve e non basta a promuoverlo. vi è anche un problema di promozione dello [...]

[...] . ed è in nome anche dell' unità nazionale che la solidarietà nei confronti delle regioni meno sviluppate deve attuarsi in modi tali da rendere [...]

[...] esigenze, ma anche per rendere migliore e più efficiente lo Stato centrale. occorre dare una più forte autonomia — ed insisto su questo punto — non [...]

[...] introdotto vi sono meccanismi applicativi che non hanno funzionato, che dobbiamo rendere operativi, che dobbiamo integrare per farli funzionare meglio [...]

[...] cambiato molto del vecchio che ancora ci attarda e se sarà riuscito ad agganciare, a canalizzare, a rendere proficuo il nuovo in cui abbiamo incominciato a [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di scontro per approfondire e rendere invalicabile il fossato che divide le maggiori forze della sinistra italiana. noi speriamo che ella sappia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costringere ad inventare un nuovo ordine internazionale, basato su un nuovo diritto internazionale e soprattutto su istituzioni che possano rendere [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] addietro da chi rifiutava le grandi riforme istituzionali e riteneva che bastasse riordinare gli strumenti esistenti di Governo e rendere più fluidi i [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, escludere i ministri chiacchierati. a rendere impossibile la ripresentazione di alcuni ministri e sottosegretari non è stato l' articolo 92 [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriori ed è nostro compito preordinarli ed attuarli in modo da rendere comunque più forte la nostra democrazia, evitando che il vento si ingrossi e [...]

[...] misura crescente il suo risparmio verso la rendita finanziaria generata dal debito pubblico , a rendere in tal modo non conveniente qualunque uso diverso [...]

[...] normativa fiscale e parafiscale, mentre per le procedure burocratiche sarà cura del Governo rendere concreti i principi fissati dalla legge numero 241 [...]

[...] definire le proprie posizioni comuni e avviare la ricerca dei necessari consensi. rendere questa materia oggetto degli indirizzi di Governo inciderebbe [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — auspicabilmente enunciate in modo chiaro — con il giudizio dell' elettorato, in modo da rendere successivamente più agevole la necessaria ricerca delle [...]

[...] contributiva dei cittadini, fondando su basi nuove il rapporto fra il contribuente e lo Stato, che occorrerà rendere sempre più trasparente ed ispirato a [...]

[...] amministrativi, in funzione dell' esigenza di rafforzare e rendere sempre più trasparente il rapporto fra il cittadino e l' amministrazione. progressi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel senso di rendere immediatamente esecutiva la condanna in primo grado per gravi delitti ed attività mafiose che comportino la pena minima di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non esclusivamente) con il crollo dei regimi dell' est possono rendere esplosiva. il programma del Governo è, a questo proposito, muto; manca un [...]