Risultati della ricerca


8 discorsi per usa per un totale di 17 occorrenze

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di alleanza, sono destinate ad aprirsi tra questa nuova Europa e gli USA. ho apprezzato, signor ministro, il tono con il quale, davanti a prospettive [...]

[...] oggi lega l' Europa occidentale agli USA cambi di natura e di qualità, per le considerazioni che lei ha svolto stamane e che è inutile ripetere. non [...]

[...] non è pensabile in futuro che i rapporti di collaborazione tra Europa e USA possano essere allentati solo perché la NATO è destinata a cambiare natura [...]

[...] essenziale uno stretto raccordo tra l' Europa e gli USA. non dimentichiamo che insieme abbiamo responsabilità, già espletate e in corso di esercizio [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unipolare degli USA. non mi nascondo che pericoli in tal senso siano presenti. tuttavia il pericolo maggiore che colgo non sta tanto nel fatto che [...]

[...] . è evidente che ciò è reso possibile dal mutamento radicale dei rapporti tra gli USA e l' Urss, dalla fine dei blocchi contrapposti e dall' inizio di [...]

[...] corre o per ulteriori e dissennate azioni militari dell' Iraq, o per iniziative unilaterali degli USA — che sono state e sarebbero dannose — o di altri [...]

[...] conseguenze drammatiche nell' area del Golfo, ma assai gravi anche nei processi di pace tra USA ed Urss. l' attuale concordia internazionale non deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi presidente degli USA — paese amico ed alleato — George Bush » . in relazione al possibile delinearsi di ipotesi di reato, il giorno successivo [...]

[...] , un mercante darmi. i documenti dimostrano che Brenneke non è mai stato ufficialmente collegato alla intelligence USA e che non ha mai ricevuto da [...]

[...] delle competenti Commissioni del Congresso. data questa premessa, ritengo del tutto privo di senso comune immaginare che il Congresso degli USA abbia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 23-01-1990
Sui problemi dell'informazione
1247 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — mentre negli USA, che non sono certo un paese sospettabile di simpatie per l' economia pianificata o centralizzata, vi è una normativa che stabilisce che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avanzati, le rule regulations degli USA. perché noi dovremmo fare qualcosa di diverso? perché, compagni socialisti, dovete giudicare l' atteggiamento [...]

[...] inglese e meno di un quarto di quello degli USA) nonostante il nostro paese trasmetta un milione di spot l' anno: una cifra superiore a quella di tutti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro dichiarazione solenne di isolamento dell' Iraq, da parte di un' Europa che si pone come partner degli USA, da una parte, e dell' Unione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei paesi a corrispondere alle nostre richieste. circa l' impegno per il Governo « ad assumere analoghi contatti con le autorità USA in relazione a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con gli USA e con il Canada. in quanto Presidenza ci adopereremo per avviare a delineare un quadro istituzionalizzato di rapporti tra Washington e [...]