Risultati della ricerca


8 discorsi per limiti per un totale di 12 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione, del rapporto tra la politica finanziaria ed il quadro macroeconomico e dei limiti entro i quali la politica finanziaria dello Stato può influenzare [...]

[...] anni, ma nei limiti in cui verrà curata con efficacia potrà provocare conseguenze negative sullo sviluppo dei paesi europei , a meno che all' interno [...]

[...] alla riduzione del disavanzo americano. pertanto, nei limiti in cui ci attendiamo — perché è giusto farlo — che si riduca il disavanzo americano, che è [...]

[...] indiretta, nei limiti in cui esso è consentito anche da esigenze di gradualità tra la stabilità dei prezzi ed il sistema, risponde ad una logica [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di miliardi di debito pubblico in una prossima vigilia non poteva non indurre a dare priorità al problema di riportare il debito entro limiti [...]

[...] dell' inflazione richiede che la politica tariffaria e dei prezzi amministrati per il 1989 limiti con notevole rigore il pur necessario processo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo strazio, la differenza fra l' identità e l' immagine, di chi ha la concretezza delle idee è uno strazio ai limiti dell' insopportabile, a livello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signora presidente e colleghi, credo che per tutti noi — in quanto parlamentari (parlamentari che, mi sembra, sempre più, purtroppo con i limiti del [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , al di là dei limiti del vecchio continente, costituirà anche, come ha ricordato l' onorevole Guarino, un benefico impulso a livello mondiale, nel [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limiti, tali comunque da assicurare una crescita reale sia ai salari sia alle pensioni, entro il 1992 avremo, come ho già detto, riassorbito il disavanzo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenersi soddisfacenti, nei limiti in cui si può essere soddisfatti di numeri di questa portata. le entrate finali risultano essere, in competenza (leggo l [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro i limiti compatibili con gli obiettivi di rientro nella finanza pubblica e siano rigorosamente preordinati per un numero sufficiente di anni [...]