Risultati della ricerca


8 discorsi per mezzi per un totale di 17 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in modo assolutamente urgente, prima di intraprendere qualunque tipo di discussione sui mezzi di approvvigionamento e di produzione, è quello di [...]

[...] fattore demografico, il ritmo delle costruzioni edilizie sia per edifici pubblici sia per edifici privati, l' evoluzione dei mezzi di trasporto, l [...]

[...] risparmio energetico e i mezzi che a questa politica bisogna dedicare. a nostro avviso essa ci permetterà anche di fissare un obiettivo 1990 che sia [...]

[...] spiegato e dettagliato, in modo da stanziare i mezzi per raggiungerlo. devo anche dire che si possono fare diverse valutazioni per una stima ragionevole di [...]

[...] solare , questa scelta deve essere fatta subito; in questo modo i mezzi finanziari risparmiati dal settore nucleare dovrebbero essere, a nostro avviso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interposta persona i mezzi e gli strumenti legislativi e tecnici per potersi, per lo meno, difendere. quindi, è paradossale quella affermazione. ma è vera [...]

[...] scegliere il terreno, in terzo luogo stabilire i mezzi di lotta. il nemico. c' è un tipo di nemico nell' individuazione del quale, nella condanna del [...]

[...] mezzi e strumenti che altri non hanno. martinelli, tornando dagli USA, ha detto — lo ricordo a memoria, perché mi ha colpito enormemente una frase di [...]

[...] , gli ordini, i mezzi, gli strumenti, i denari, le armi vengono dall' estero, lei deve rendersi conto che il procedimento da adottare è esattamente l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte che non siamo costretti ad importare, dobbiamo condurla usando i nostri mezzi, le nostre risorse, facendo ricorso alla responsabilità di tutti [...]

[...] , perché siano assicurati mezzi, programmi e controlli adeguati all' opera di ricostruzione nelle zone terremotate; perché sia fatta avanzare una opera [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (forse non ve ne siete accorti), il grande dibattito sul monocameralismo o bicameralismo è già stato risolto dai nostri mezzi di informazione. badate: nei [...]

[...] nostri mezzi di informazione il Senato non esiste più. il problema è già stato risolto: esiste soltanto ormai (e deformata, come vi dicevo) l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scelta di domani. non vi saranno mezzi termini o mezze strade. respingere quella mozione vorrà semplicemente dire che il Governo intende continuare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] viene creando tra l' economia dei paesi sviluppati e quelle dei paesi in via di sviluppo , cioè la lapalissiana connessione tra i mezzi finanziari e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali noi crediamo si possa e ci si debba battere. dobbiamo lottare — come rileva l' onorevole Craxi — usando i nostri mezzi, le nostre risorse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altro ci attendevamo e ci attendiamo da questo Governo. ci attendevamo l' indicazione dei nuovi mezzi di lotta perché anche lei ammette — e non potrebbe [...]