Risultati della ricerca


8 discorsi per forze sociali per un totale di 16 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto agli obiettivi fissati, sia per l' immediato che per il futuro. ciò però richiede la convergenza più ampia delle forze sociali ed un impegno [...]

[...] concordare e il dare operatività ad un tale insieme di interventi è affidato ad un rapporto nuovo con le forze sociali . è comunque precisa volontà [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorevoli; di garanzia, verso il movimento sindacale e le forze sociali , che chiedono un interlocutore — che penso avranno — nella pienezza della sua [...]

[...] le forze sociali interessate allo sviluppo ordinato, alla lotta per una maggiore uguaglianza, ad un rinnovamento profondo delle strutture pubbliche e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schieramento delle forze sociali e politiche l' esistenza di una maggioranza (come risulta dalle posizioni nostre, del partito socialista italiano, di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà nazionale la formazione di un Governo concreto e rigoroso nel programma aperto alle forze sociali e a tutte le componenti attive della [...]

[...] verifica, con la ricca dialettica delle forze sociali e politiche, con una articolata dislocazione del potere, il Governo, il Parlamento con la sua [...]

[...] ad un comune approfondimento con le forze sociali , sindacali ed imprenditoriali, ricercando apporti e contributi per la definizione di una comune [...]

[...] situazione del paese e della ricerca, della consapevolezza del valore della solidarietà nazionale, di un programma concreto e rigoroso, aperto alle forze [...]

[...] sociali e a tutte le componenti attive della società civile . nel presentarsi con profondo rispetto al Parlamento nazionale, rappresentanza massima della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le cosiddette forze sociali , vale a dire alle rappresentanze sindacali a livello nazionale che, per esempio, nel campo dell' impiego statale e [...]

[...] parastatale — lo sapete tutti quanti — sono molto più autorevoli della « triplice » tutta quanta intera; se, per avventura, oltre alle forze sociali [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del cambio. affrontare e risolvere questi problemi economici richiede però un confronto con le forze sociali ed imprenditoriali che, per essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non si fanno, senza di noi i sindacati non li fregate, senza di noi non si governa dall' alto il paese, senza di noi le sceneggiate con le forze sociali [...]

[...] del nostro Stato, che hanno rappresentato lo sfascio di quel tanto che ancora si era salvato, che in termini di scontro di forze sociali ha portato a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , cioè al regalo, che si va meditando, del collocamento, non al sindacato, non alle forze sociali , come lei pudicamente dice, ma alla « triplice [...]