Risultati della ricerca


8 discorsi per lui per un totale di 22 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e facile. se avessimo un ministro della Difesa dedito ad altre cose, sarebbe lui a spiegare come sarebbe facile e possibile salvare milioni di persone [...]

[...] vita, della pace, dell' uso del denaro degli italiani, dei cattolici, di Piccoli come contribuente (lo sarà anche lui)? è possibile, di qui a domani [...]

[...] senza che di ciò gli si possa fare carico; non ha tolto nulla alla compiutezza del suo discorso ed ha finito, lui, in nome dell' antifascismo [...]

[...] presentò al Parlamento nel 1976 con uno scadenzario preciso; lui intuiva che governare significa governare i tempi, innanzitutto! disse: il 15 settembre [...]

[...] Andreatta, sia favorevole al nucleare ad ogni costo; e porta avanti questo disegno con tono da « balilla » : lui è un tecnico, lui sa certe cose, voi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pazzi — vuol dire che dentro di lui qualcosa, la sua storia, gli dice che la diversità è follia....... e che se non si può prevalere con giustizia [...]

[...] , Pochetti. siccome ti preoccupi affettuosamente, io ti dico che non è ancora il momento... lui si stava preoccupando affettuosamente ed io volevo [...]

[...] tranquillizzarlo. quando lui è stato effettivamente poco bene in altri momenti burrascosi, erano sinceri i miei auguri ed è sincera ora la sua preoccupazione [...]

[...] scoperto le logiche. oggi il dato è invece così evidente ed eclatante davanti a noi: ci reggiamo sulle nostre miserie. McNamara lo ricorda, è lui, la [...]

[...] domenicani che l' affermano? perché dobbiamo rimproverargli, quasi, qualcosa che lo mette al di fuori del concerto civile, se lui, appunto, ha questi echi [...]

[...] è il collega Greggi che guarda le statistiche e dice che secondo lui non possono essere 30 o 40 milioni, ma saranno 16 o 17. comunque si tratta [...]

[...] soffre di fame in un basso napoletano protesterà se si toglieranno a lui 10 mila lire per coloro che muoiono di fame altrove, oppure se quello capirà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica, quando leggiamo sui giornali che il presidente ha amorevolmente spiegato al bambino di essere contrario alla repubblica presidenziale , perché lui [...]

[...] della Repubblica , perché « lui ed io abbiamo consentito » ; allora di fronte a sua maestà il presidente della Repubblica , quasi presidenziale, al suo [...]

[...] ' onorevole Cossiga o a chi per lui. mi consentirete e ci consentirete di collocare al primo posto, tra i problemi di fondo , quello relativo alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' umanità: Ulisse, Ponzio Pilato e, un po' più vicino nel tempo anche se si perde nella notte dei tempi pure lui, Giulio Andreotti. ha tre [...]

[...] quello che tiene il prigioniero, ma non può portarlo via, perché è da lui a sua volta trattenuto. onorevole Forlani, la situazione al confine orientale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cristianamente — ma non me ne pento, e il Signore Iddio mi perdonerà quando mi presenterò a lui, non per tanti altri peccati, ma almeno per questo [...]

[...] Repubblica , anzitutto perché del tutto estranea allo scopo, al contenuto, alla forma della lettera da lui inviatami, ed ispirata a scrupolosa attenzione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvenimenti di questi giorni. il ministro degli Esteri del Giappone andrà infatti a Lussemburgo come da lui richiesto, in connessione con la riunione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottovalutato, se non addirittura ignorato, come dimostrano gli angosciosi appelli del giudice Amato, prima di cadere vittima lui stesso, e le indagini sulla [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti periodici tra presidente del Consiglio dei ministri o ministro da lui delegato e i presidenti delle giunte regionali come auspicato dalla [...]